Come pulire il soffione della doccia

Come pulire il soffione della doccia

Ecco alcuni trucchi e consigli utili per pulire efficacemente il soffione della doccia, eliminando ogni traccia di calcare.

Come pulire il soffione della doccia

Come pulire soffione doccia

Come pulire il soffione della doccia? Sì, perché calore, umidità e calcare possono davvero mettere a dura prova il soffione della doccia, sia otturando i forellini che consentono all’acqua di scorrere sia lasciando antiestetiche macchie sulla sua superficie. Per eliminare ogni traccia di calcare e ridare al soffione della doccia, anche al più incrostato, splendore e completa funzionalità, basta un po’ di ingegno e una buona dose di olio di gomito.

Togliere e immergere

Soffione bacinella

Se il soffione si può smontare o evitare con facilità, la soluzione migliore, per eliminare ogni traccia di calcare, è sicuramente quella di toglierlo dalla sua sede e immergerlo in una bacinella riempita con una parte di acqua e due parti di aceto bianco. L’aceto assicura sia un’efficace azione anticalcare, sia una sorprendente azione brillantante e disinfettante. Dopo aver lasciato il soffione in ammollo per qualche ora – ancora meglio se si lascia trascorrere la notte – non resta che sciacquarlo qualche minuto sotto l’acqua corrente ed eliminare ogni eventuale residuo di calcare o sporcizia con un panno pulito, in cotone o microfibra.

Un metodo ingegnoso

Sacchetto soffione doccia

I soffioni più importanti e moderni quelli dal design super sofisticato spesso non si possono togliere facilmente dalla loro sede. In questo caso il trattamento d’urto, quello a immersione a base di aceto bianco, non è un’ipotesi da scartare ma solo da ripensare, almeno per quanto riguarda il metodo. Il consiglio è di riempire con la stessa soluzione, cioè una parte di acqua e due di aceto bianco un sacchetto di plastica. Sacchetto in cui va immerso il soffione, che non viene spostato di un centimetro dalla sua abituale posizione, e che viene fissato con l’aiuto di elastici o nastro adesivo alla base dello stesso. Dopo aver lasciato in ammollo il soffione nel sacchetto per qualche ora – o, anche in questo caso, meglio tutta la notte – l’effetto anticalcare e splendente è garantito.

Attenzione ai dettagli

shower head

Per pulire ancora meglio gli augelli del soffione ed eliminare davvero ogni residuo di calcare o di sporcizia, meglio armarsi di un po’ di pazienza e buona volontà per passarli a uno a uno con uno spazzolino. Basta un vecchio spazzolino da denti, per esempio e, se questo non basta, si può utilizzare un ago o uno stuzzicadenti per liberare uno a uno i forellini. Il consiglio è di procedere alla pulizia approfondita del soffione periodicamente, almeno ogni due o tre mesi, per evitare che il calcare faccia danni più duraturi.

Parole di Camilla Buffoli

Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.