Come pulire il freezer in modo naturale

Freezer

Come pulire il freezer in modo naturale? La pulizia del ifero, così come quella del freezer, è un’operazione necessaria e importante da effettuare, sia per un fatto di corretta congelazione degli alimenti che per una questione igienica. Si tratta di una faccenda domestica abbastanza semplice da svolgere, seppur noiosa, ma indispensabile. Il congelatore può fra parte integrante del frigorifero o essere anche indipendente da quest’ultimo; in ogni caso, l’elettrodomestico in questione va sbrinato e pulito almeno una volta l’anno. Come fare, allora? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli da seguire per pulire il freezer in modo naturale.

1. Mettere al sicuro gli alimenti

Alimenti

Per prima cosa, svuotate il congelatore dagli alimenti presenti: potete riporli all’interno di una borsa termica o consumarli entro 24 ore, prima che si deteriorino. Proprio per questa ragione, è opportuno organizzare la pulizia del freezer, tenendo conto del cibo in esso contenuto.

2. Scongelare l’elettrodomestico

Scongelare

Successivamente, occorre che il freezer sia scongelato. Come procedere, dunque? Una volta rimossi gli alimenti, staccate la spina della corrente elettrica e fate sciogliere l’eventuale ghiaccio presente, se il vostro freezer non è dotato del sistema auto-defrost. Per perdere meno tempo possibile, potreste utilizzare una spatola di plastica, il getto caldo del phon – facendo attenzione a non farlo entrare in contatto con l’acqua – o riporre, al suo interno, un pentolino contenente dell’acqua calda, in modo tale da velocizzarne lo scioglimento.

3. Lavare con acqua, aceto e bicarbonato

Bicarbonato

Una volta che il freezer sarà svuotato e il ghiaccio sciolto, potrete asciugare l’acqua in eccesso – fate attenzione a riporre anche degli stracci a terra, per non bagnare il pavimento – e iniziare dalla pulizia di tutte le pareti interne, utilizzando un panno morbido imbevuto di una soluzione creata con acqua tiepida, aceto bianco e, in alternativa o in aggiunta, bicarbonato.

SCOPRI TUTTI GLI USI DELL’ACETO IN CASA

4. Risciacquare e asciugare

Asciugare

Una volta termina la pulizia, risciacquate immediatamente il freezer con dell’acqua e asciugate attentamente con un panno morbido, asciutto e pulito, per evitare la formazione di muffa.

5. Fare areare

Areare

Per finire, non dimenticate di lasciare areare il freezer: lasciate, dunque, il congelatore aperto per fare circolare un po’ di aria, prima di riporre al suo interno tutti gli alimenti e di riattaccare la spina della corrente elettrica. Il cibo andrà, comunque, reinserito dopo circa un’ora.

6. Consigli

Aceto

Se i cattivi odori all’interno del freezer dovessero persistere, potete riporre al suo interno un pentolino contenente una soluzione di acqua calda e aceto bianco: in questo caso, per un maggiore risultato, sarebbe opportuno tenerlo per circa 8-12 ore.

SCOPRI COME PULIRE IL FRIGORIFERO CON I RIMEDI NATURALI

Gestione cookie