[multipage]
Oggi vi mostreremo il segreto su come pulire e cucinare i porri. Morfologicamente il porro è costituito da una parte simile ad un fusto e dalle foglie che sono verdi e si aprono ad ombrello. La loro terra d’origine è il Medio Oriente e ampio era il loro utilizzo già in epoca greca e romana. La storia nomina l’imperatore Nerone come “porrofago” proprio perché sembra che ne andasse ghiotto. E’ sicuramente uno degli ortaggi più usati in cucina sia per insaporire piatti sia come alimento principale di un piatto. È usato anche nella medicina tradizionale cinese per gli effetti riscaldanti e le proprietà diuretiche e disintossicanti. Foto di THOR[/multipage]
[multipage]Pulire e lavare i porri
La parte del porro che viene usata è quella bianca, corrispondente al fusto. Eliminate con le mani le foglie più esterne e sciacquate sotto acqua corrente. Con un coltello togliete poi le due estremità, sia quella più verde dove ci sono le foglie che quella sul fondo. Risciacquate con acqua fresca per eliminare il terriccio. Foto di Biser Todorov
[multipage]Tagliare i porri
Foto di sharyn morrow [/multipage]
[multipage]Ricette con i porri
I porri possono essere usati spesso al posto della cipolla per rosolare gli alimenti o creare un soffritto. Inoltre è un ottimo ingrediente per tante ricette. Sicuramente potete creare una deliziosa zuppa di porri e patate ottima per l’inverno da servire insieme ai crostini. Molto buona e rapida è anche la frittata di porri.