Come proteggere le mani in inverno: i trucchi e i rimedi più efficaci

Cura_delle_mani_
Imparare come proteggere le mani in inverno, complici le temperature rigide che mettono a dura prova la nostra pelle, è fondamentale. Questa ha bisogno di essere coccolata e nutrita ancor di più, soprattutto se è particolarmente sensibile e per questo ulteriormente più soggetta a screpolature. Ecco trucchi e rimedi per sfoggiare mani morbide ed idratate.

Indossare i guanti

proteggere le mani dal freddo ecco come_oggetto_editoriale_620x465
I guanti sono fondamentali per proteggere la pelle dal gelo e un ottimo punto di partenza per preservare le mani dalle temperature sotto o vicine allo zero. Indossali sempre, coccolandoti e ritemprandoti dal freddo.

La detersione

dott loiacono emilio alessio medico chirurgo medicina chirurgia estetica plastica cavitazione endocrinolog dietologo nutrizionista roma cellulite sessuologia ecografie dermatologiapsicol
Presta attenzione alla detersione: è consigliabile utilizzare un detergente delicato ed evitare che l’acqua sia troppo calda o, al contrario, troppo fredda. L’ideale è preferire acqua tiepida.

L’idratazione: la crema

mani crema freddo
Dopo ogni lavaggio spalma un po’ di crema e tienila in borsetta, affinchè anche in ufficio tu possa averla a disposizione ogni qual volta senti la pelle tirare o essere provata dal freddo e dallo stress della giornata lavorativa. Sono tantissime le creme idratanti per le mani tra cui poter scegliere, ce ne sono per tutte le tasche e per tutte le esigenze.

La coccola beauty: la maschera

iimpacco
Almeno un paio di volte la settimana concediti degli impacchi idratanti acquistando una maschera per pelli sensibili da applicare solo sulle mani, usando dell’olio d’oliva o, ancora, l’aloe vera, da tenere in posa per tutta la notte: è uno di quei rimedi di bellezza tutti naturali di cui non potrai più fare a meno.

Le unghie

come rafforzare le unghie_4f46f71f27088359d156144a1602040b
Anche le unghie soffrono il freddo: massaggiale con olio di oliva o di mandorla per lenire le screpolature e far rientrare, dopo averle ammorbidite, eventuali cuticole.

Gestione cookie