Come lessare le patate

[multipage]

patate lesse

Oggi vi mostreremo come lessare le patate e tantissime ricette semplici e veloci da preparare con questa preparazione di base. Le patate sono tra gli alimenti più utilizzati in cucina perché piacciono a tutta la famiglia, specialmente ai vostri bambini; inoltre potete utilizzarle in moltissime ricette dagli antipasti ai contorni. Nonostante le patate diano un contributo energetico molto alto, sono spesso consigliate nelle diete dimagranti per via delle loro proprietà diuretiche e proprio per il fatto che queste posso essere cucinate in tanti modi. Il modo più semplice e veloce per gustare le patate è quello di lessarle, per poi ottenere ricette fresche e sfiziose.
[/multipage]

[multipage] Lessare le patate

patate lesse la ricetta

Il primo passo per realizzare tutte le ricette con le patate lesse è imparare la preparazione di base. Lavate le patate sotto acqua corrente e mettetele in una pentola capiente con dell’acqua a temperatura ambiente. Lasciatele bollire a fiamma alta e raggiunto il bollore continuate la cottura a fiamma bassa. per accertarvi che siano ben cotte, infilate all’interno di ciascuna di esse uno stuzzicadenti o una forchetta. Scolatele, lasciatele freddare ed infine sbucciatele. Se volete sbucciare le patate prima di lessarle è importante immergerle in una ciotola con acqua fredda fino al momento di lessarle.
[/multipage]

[multipage] Insalata fredda di patate lesse

insalata patate lesse la ricetta

Per preparare l’ insalata fredda di patate lesse dovete innanzitutto tagliare a cubetti le patate precedentemente lessate ed aggiungere del sale. Poi tagliate a dadini i wurstel, il prosciutto e i cetriolini sottaceti e mescolateli insieme alle patate. In seguito aggiungete anche le uova sode. Condite con maionese ed un filo d’olio e mettete il tutto in frigo per un po’.
LA RICETTA QUI
[/multipage]

[multipage] Polpette di patate lesse

polpette di patate lesse

Le polpette di patate sono un secondo semplice e gustoso. Mentre si lessano le patate, cuocete i funghi con dell’aglio e aggiungete la pancetta a cubetti per una versione non vegana. Passate le patate nello schiacciapatate e aggiungete uovo, sale, burro e noce moscata. Amalgamate l’impasto di patate lesse con funghi e pancetta; create delle palline e cospargete con pan grattato. Infine cuocete in forno per 30 min.
Foto di Meal Makeover Moms
[/multipage]

[multipage] Patate lessate duchessa

patate lesse duchessa

Le patate lessate duchessa sono uno sfizioso contorno da servire. Lessate le patate e passatele nello schiacciapatate. Poi formate una buco al centro in cui aggiungere burro a dadini, sale, noce moscata e pan grattato; infine aggiungete un uovo. Versate l’impasto in una sacca da pasticciere e formate dei grossi ciuffi sulla carta da forno. Fate cuocere per circa 15 minuti e servite le patate calde.
Foto di Flavia Conidi
[/multipage]

[multipage] Patate lesse e carciofi

patate e carciofi ricette

Le patate lesse con carciofi è un piatto molto eterogeneo; infatti potete usarlo non solo come contorno, ma anche come base per la preparazione di insalate oppure come condimento per primi piatti. Lessate le patate, fatele freddare e tagliatele a cubetti. Metteteli poi in padella con uno spicchio d’aglio e i carciofi. Lasciate cuocere il tutto per qualche minuto e servite come più vi piace.
Foto di Edsel Little
[/multipage]

[multipage] Patate lesse al gratin

patate al gratin ricetta facile

Per un delizioso contorno adatto a tutta la famiglia, vi consigliamo di preparare le patate lesse al gratin. Lessate le patate nella maniera più classica e una volta freddate tagliatele a tocchetti. A questo punto mescolate pangrattato, farina e cornflakes sbriciolati e versateli sulle patate disposte in una teglia. Insaporite con sale e pepe e cuocete in forno.
Foto di STML
[/multipage]

[multipage]Patate lesse con prezzemolo e aglio

Jersey royals

Questa è una ricetta semplice, genuina e deliziosa è fatta apposta per realizzare un contorno estremamente versatile da servire in insalate o con carne. Lessate le patate in maniera tradizionale e lasciatele raffreddare. Tagliate a cubetti grandi e mettetele in una ciotola. A questo punto condite con olio evo, sale, prezzemolo tritato e uno o due spicchi di aglio schiacciati. Insaporite con sale e peperoncino.
Foto di Jessica Spengler
[/multipage]

Gestione cookie