Come fare il sapone all’aloe vera in casa

Sapone aloe vera

Come fare il sapone all’aloe vera in casa? L’aloe vera è una pianta preziosa e ricca di proprietà benefiche che proviene dall’Africa centrale: è, infatti, idratante, antinfiammatoria, anticaduta per i capelli, antisettica, antiforfora, antiacne, rigenerante per la pelle e cicatrizzante, nonché di aiuto contro la psoriasi. Gli usi di bellezza di questa incredibile pianta grassa sono molteplici: dalle foglie dell’aloe vera è, infatti, possibile estrarre del gel e del succo condensato utili in vari ambiti. Le prime testimonianze dell’utilizzo dell’aloe vera risalgono, addirittura, al 1276 a.C.: sembra, infatti, che venisse usata per disinfettare e curare le ferite di vario genere e che Cleopatra ne utilizzasse la polpa come crema idratante. Sono, dunque, moltissimi i motivi per cui creare un sapone casalingo all’aloe vera, che apporta ottimi benefici alla salute della pelle. Come fare, quindi? Ecco alcuni consigli per realizzarlo.

Ingredienti

Aloe vera

La polpa di aloe vera contiene degli enzimi che stimolano la riproduzione di cellule nuove della pelle, le quali sostituiscono quelle vecchie, riuscendo così a ritardare la comparsa delle rughe e di altri inestetismi della pelle. Per seguire la ricetta, vi serviranno i seguenti ingredienti: 4 foglie di aloe vera, 1 litro di olio, 1 litro di acqua, 180 grammi di soda caustica, stampi, un recipiente e un frullatore.

Preparazione

Preparazione

L’aloe vera è ricca di principi attivi utilissimi per la bellezza del corpo, per cui realizzare un sapone naturale è davvero l’ideale: in questo modo, infatti, eviterete di acquistare prodotti contenenti sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente che ci circonda. Per creare un sapone all’aloe vera, potete tagliare le foglie della pianta ed estrarre la polpa interna da frullare e versare insieme alla soda caustica e all’olio, da frullare nuovamente. Successivamente, versate il composto in un contenitore o in alcuni stampi e lisciate le superfici, facendo trascorrere alcuni giorni per il normale processo di solidificazione.

Alternative

Alternative

Se avete poca esperienza nella realizzazione dei saponi artigianali, potete seguire le facili istruzioni indicate in uno dei nostri articoli passati che spiega come creare un sapone naturale fatto in casa senza soda caustica. Se, invece, non avete molto tempo a disposizione, potete acquistare – direttamente in erboristeria – il gel di aloe vera da aggiungere a del sapone naturale liquido o da fondere al forno; successivamente, versate il composto negli stampi e aspettate circa due giorni per il processo di solidificazione. Infine, ricordate che potete realizzare tutte le varianti che volete, aggiungendo alla miscela altri ingredienti come, ad esempio, della menta – sotto forma di tisana, essendo liquida – o ciò che più preferite.

SCOPRI COME FARE IL SAPONE DI MARSIGLIA IN CASA

Gestione cookie