Come deumidificare una stanza: una guida utile

Umidità

Come deumidificare una stanza – Siete alla ricerca di una guida utile per poter eliminare l’umidità presente nella vostra casa? Con l’arrivo dell’Inverno e delle piogge, in molte abitazioni si presenta il problema dell’umidità. Esiste un modo efficace per risolvere il problema, senza spendere molto? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per deumidificare una stanza con successo, seguendo la nostra utile guida.

Deumidificatore

Misurare

Se nell’aria è presente dell’umidità in eccesso, è possibile ricorrere ad alcune soluzioni per abbassarne il tasso. Come? Prima di tutto, come prima scelta, potreste acquistare uno dei deumidificatori in vendita, dopo aver misurato il tasso di umidità presente nelle varie stanze della vostra casa. Senza alcun dubbio, questo è un metodo efficace, anche se abbastanza costoso.

Sale

Sale

Se, invece, non volete spendere molto e volete provare qualche metodo più economico, potete deumidificare la casa seguendo alcuni piccoli accorgimenti. Quali? Potete realizzare un deumidificatore fai da te in modo abbastanza semplice: usando il sale. Questo prezioso alimento, che siamo abituati ad usare in cucina, può aiutarci anche in questo caso: il sale, infatti, tende ad assorbire l’umidità e può, quindi, essere usato in questo modo, riponendolo nella stanza da deumidificare – nei punti più critici, in cui si forma della condensa – all’interno di un contenitore, di una bottiglia di plastica o di uno scolapasta coperto da un telo. In che quantità? Per ogni 4 metri x 4 metri, avrete bisogno di circa 200 grammi di sale grosso. In alternativa, potete aumentare la superficie di azione utilizzando dei sacchetti di tela da riporre su dei piattini, per evitare che l’acqua rovini i mobili.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL SALE

Lampada di sale e cloruro di calcio bi-idratato

Lampade

Avete, poi, mai sentito parlare delle lampade di sale? Sono delle lampade che illuminano la stanza con una luce calda – non consumano molto – e, al tempo stesso, deumidificano l’aria dell’ambiente in cui si trovano. Queste lampade sono realizzate con il sale dell’Himalaya – un sale più puro – e vanno riposte su un supporto e non direttamente sul mobile. Infine, se dovete deumidificare una cantina, un garage o, comunque, un ambiente più grande, potete ricorrere al cloruro di calcio bi-idratato, che potete inserire all’interno di contenitori o vaschette, proprio come il sale.

Gestione cookie