[multipage]
Oggi vi mostriamo trucchi e consigli su come cucinare senza sale. Un mito da sfatare è che il sale fa male. Infatti il corretto apporto di sodio al corpo serve per mantenere il nostro equilibrio idro-salino. Tuttavia l’apporto di sale con la dieta deve essere minimo e spesso la cucina tradizionale italiana fa un abuso di sale. Il sale favorisce la ritenzione idrica favorendo l’insorgenza del peggiore nemico delle donne: la cellulite. Per rimettersi in forma quindi, riduciamo l’apporto di sale. Inoltre anche i soggetti che sono ipertesi o che presentano qualche piccolo problema di pressione alta devono ridurre il sale nell’alimentazione. Sebbene il sale sia un comune condimento nella nostra alimentazione, non è detto che i cibi privi di sale non siano gustosi. Si possono creare tantissime ricette deliziose con delle valide alternative al sale.
Foto di Dubravko Sorić [/multipage]
[multipage]Marinare i cibi
Non siamo molto abituati a marinare il cibo, eppure questo è un ottimo modo per condire un piatto di carne rossa o bianca e di pesce. Le marinature sono diverse in base al tipi di cibo e utilizzano diversi elementi combinati tra loro. Il cibo si insaporisce, conservando il gusto originale e mangiando in modo sano.
[multipage]Condire con spezie
Foto di Gavin Bell [/multipage]
[multipage]Condire con erbe aromatiche
Il termine pianta aromatica indica una pianta che rilascia un sapore gradevole e che viene utilizzata in cucina per condire e conservare i cibi. Da molte di queste erbe si ricavano anche delle spezie. Sono molto usate nella cultura culinaria italiana e donando al cibo un sapore particolare senza coprire il gusto originale.