Ti sei spesso chiesta come coprire i tatuaggi con il make up? Ti suggeriamo alcuni consigli per riuscire a nascondere i tuoi tattoos con il trucco in vista di un’occasione in cui non vuoi o non puoi sfoggiarli. Scopriamo insieme come fare.
Perchè coprire un tatuaggio
Scegliere cosa imprimere sulla propria pelle, specialmente quando si tratta del primo tatuaggio, non è mai semplice e per questo deve essere fatto con ponderazione. Una volta deciso cosa tatuarsi, però, è possibile che succeda di trovarsi a fronteggiare alcune occasioni in cui fa capolino la volontà di camuffare e nascondere il tattoo, seppure in modo temporaneo. Il make up ci viene in aiuto.
Le due tecniche
Sono due le tecniche che ti suggeriamo per nascondere il tuo tatuaggio con il make up: la prima prevede essenzialmente l’utilizzo di prodotti in crema o liquidi, la seconda predilige l’utilizzo di prodotti in polvere. Esistono però dei gesti preliminari e delle accortezze da tenere presenti in entrambi i casi. Scopriamoli insieme.
Radere la zona del tatuaggio
Potrà sembrare ovvio, ma è necessario puntualizzare che prima di procedere alla copertura del tatuaggio con il make up bisogna radere l’area in cui si trova il tatuaggio servendosi del rasoio.
Mai applicare il trucco su tatuaggi “freschi”
Forse è scontato anche questo, ma è bene ricordare che un tatuaggio prevede dei tempi piuttosto lunghi di “guarigione”. Mai provare a coprire con il trucco un tattoo prima dei 45 giorni dalla sua realizzazione.
Attenzione alla selezione dei prodotti da utilizzare
Gli ombretti shimmer sono perfetti per il trucco occhi da sera ma, assolutamente, non sono adatti a coprire un tatuaggio! Scegli, in generale, tutti prodotti, cremosi o in polvere, dal finish totalmente mat ed opaco.
La tecnica liquida o in crema
Tutto ciò che ti occorre è: una matita per le labbra, della cipria, una spugnetta, un pennellino e un fondotinta liquido o un correttore del tuo colore di pelle. Neutralizza i neri ed i blu del tatuaggio coprendolo interamente con la matita per le labbra e fissa il prodotto servendoti di cipria e pennellino. A questo punto con la spugnetta picchietta il correttore liquido o il fondotinta, andando a sfumare bene i contorni del tatuaggio, e applica nuovamente della cipria trasparente o colorata per fare in modo che il risultato duri più a lungo.
La tecnica in polvere
Applica un primer occhi su tutto il tatuaggio, scegliendone uno che si avvicini per colore a quello della tua pelle. In alternativa stendi con il pennellino un ombretto arancione o un blush aranciato rigorosamente opaco per coprire del tutto il tuo tattoo. Stendi e picchietta il fondotinta con una spugnetta e fissa il tutto con la cipria.
Parole di Maria Teresa Moschillo
Maria Teresa Moschillo è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2010 al 2019, occupandosi principalmente di bellezza, make up, capelli, nail art.