Calendula: proprietà e usi cosmetici

calendula usi cosmetici La Calendula è un fiore che stra trovando sempre più spazio tra i prodotti proposti da case cosmetiche e farmaceutiche che investono sulle sue proprietà emollienti, lenitive e antinfiammatorie. La Calendula si trasforma infatti da semplice fiore ad ingrediente naturale prezioso per la cura della pelle danneggiata, irritata, sensibile ma non solo. Scopriamo insieme tutti i benefici cosmetici dei prodotti a base di calendula.

Proprietà della Calendula

calendula proprietà
Cosa contengono i fiori della Calendula per essere così preziosi per la cura del nostro corpo da essere inseriti spesso anche in prodotti cosmetici? La Calendula è ricca di olio essenziale, flavonoidi, Triterpenoidi, steroli, carotenoidi e tannini rivelandosi così un ottimo ingrediente naturale per lenire irritazioni, arrossamenti e inestetismi per tutti i tipi di pelle con particolare riguardo a quelle più sensibili. Inoltre è efficace anche per stimolare il rinnovo cellulare grazie alle sue virtù antiossidanti rendendo così la pelle più elastica e levigata con un effetto anti age.

Calendula per la pelle irritata

calendula crema
I fiori di Calendula usati in creme, lozioni e oli si rivelano un ingrediente prezioso per attenuare irritazioni velocizzando il processo di guarigione cutanea. Ottima quindi per arrossamenti, eritemi e infiammazioni della pelle ma anche per lenire scottature e bruciature con un rimedio assolutamente naturale.

Calendula per riequilibrare il sebo

calendula usi
La Calendula è indicata per la cura e il trattamento della pelle sensibile, secca ma anche per quella tendenzialmente acneica. Potrete aggiungere una goccia di essenza alla vostra crema idratante per accentuare l’efficacia oppure richiedendo il miglior prodotto a base di Calendula per la propria pelle. La Calendula è infatti un naturale antinfiammatorio. Inoltre può anche essere utilizzata per prevenire e contrastare la comparsa di macchie cutanee.

Calendula drenante

petali calendula
La Calendula presenta anche virtù drenanti e depurative giocando così un ruolo decisivo nella lotta contro ritenzione idrica e inestetismi della cellulite. Naturalmente per combattere la buccia d’arancia non bastano piccoli rimedi naturali ma è pur vero che integrati ad una sana alimentazione e ad una corretta attività fisica sarà più facile raggiungere l’obiettivo. Preparate allora una tisana lasciando in infusione un cucchiaio di fiori secchi di Calendula. Bevetela possibilmente non zuccherata oppure con un’aggiunta di miele.

Calendula per capelli secchi

calendula capelli
La Calendula non è solo impiegata in uso cosmetico per la cura della pelle ma anche per quella dei capelli. Vi basterà aggiungere 3 gocce di olio essenziale di Calendula al vostro shampoo per aiutare i vostri capelli a recuperare tono, salute e vitalità.

Gestione cookie