[multipage]
L’autunno è alle porte e noi vi mostreremo 8 secondi piatti autunnali semplici e veloci. Mangiare i prodotti che la natura ci offre in una stagione è ottimo sia per il palato sia per la salute. Infatti in questo modo il cibo sarà più genuino e gustoso. In autunno si prediligono molto i piatti di carne sia rossa che bianca. Molto usati sono i funghi che si abbinano con tantissimi cibi e le patate con cui potete creare tante ricette. Nel vostro elenco di cibi autunnali non può mancare la zucca, carciofi, cavoli e broccoli. Almeno una volta a settimana preparate un piatto a base di legumi. Tutti questi cibi prepareranno il vostro organismo all’arrivo dell’inverno e vi permetteranno di rispettare la dieta senza rinunciare al gusto.
Foto di Karen Brockney [/multipage]
[multipage]Spezzatino di cavallo
La carne di cavallo è molto magra, a basso contenuto di grassi e ricca di ferro. Acquistatela sempre da un macellaio di fiducia. La ricetta è semplice. Fate soffriggere cipolla, olio e peperoncino e aggiungete la vostra carne in pezzi. Sfumate con vino rosso e cuocete con salsa al pomodoro con mix di aromi.
Foto di Kirk K [/multipage]
[multipage]Frittata di carciofi
La semplicità e la velocità di questa ricetta, rendono questo secondo piatto ideale per un pranzo veloce. Pulite bene i vostri carciofi freschi, togliendo tutte le foglie. Sbattete le uova e aggiungete carciofi e altri aromi come pepe e salvia. Infine aggiungete formaggio grattugiato o in pezzetti e cuocete a fuoco vivace.
Foto di jules [/multipage]
[multipage]Stufato di cinghiale, funghi e polenta
Questa ricetta è molto comune in Toscana. Fate marinare la carne di cinghiale con vino, sedano, carote, cipolle ed aromi vari. Cuocete la carne nella sua stessa marinatura formando un sughetto e cuocete i funghi da parte e quasi a fine cottura li unite alla carne. Servite il vostro stufato insieme a tringoli di polenta.
Foto di Stijn Nieuwendijk [/multipage]
[multipage]Tacchino ripieno
Questa è una ricetta americana, preparata nel giorno del Ringraziamento, da poter preparare per un pranzo domenicale. Il ripieno del tacchino è fatto con pane, salvia, burro, castagne, cipolle e sedano. Il tacchino viene poi cotto in forno aggiungendo burro e vino. Infine viene servito con verdure e salse.
Foto di Tim Sackton [/multipage]
[multipage]Polpette di funghi
Rinunciare alle polpette è impossibile. La ricetta è molto semplice ed è simile a quella delle classiche polpette. La differenza sta nell’aggiungere insieme alla carne di manzo, pane e uova anche i funghi precedentemente cotti. Create le polpette e friggetele in olio caldo. Per una variante veg potete anche usare solo i funghi.
Foto di LittleRedKitchen [/multipage]
[multipage]Orata con pinoli e uvetta
L’orata è un pesce azzurro, che apporta tanti benefici all’organismo. Sfilettate l’orata e tostate i pinoli. Cuocete il vostro pesce con alloro, prezzemolo, cipolla e brodo. Quando si forma una cremina densa finite la cottura aggiungendo i pinoli tritati e l’uvetta. Servite calda accompagnata da vino bianco e verdure cotte.
Foto di topsynette [/multipage]
[multipage]Arrosto al melograno
Tutti gli ingredienti di questo piatto richiamo alla stagione autunnale. Mettete in una teglia cipolle, carote e arrosto di maiale coperto con il sale. Cuocete in forno e dopo 10 minuti aggiungete del vino rosso. Passati 30 minuti aggiungete il succo di melograno e terminate la cottura, girando la carne. Servite con chicchi di melograno.
Foto di Steven Depolo [/multipage]
[multipage]Polpette di lenticchie
Questa è una ricetta semplice e leggera, ottima anche per i vegetariani. Un fantastico secondo piatto sia autunnale che invernale. Soffriggete con cipolla, prezzemolo, timo e peperoncino le lenticchie già lessate. Impastatele insieme al pane ammollito con latte e alle patate. Create le polpette e cuocete in forno o friggetele.
Foto di my_amii [/multipage]