7 piante resistenti al freddo

Piante inverno

Quali sono le piante resistenti al freddo? L’autunno è alle porte e, presto, arriverà la stagione fredda: se amate la natura e avete un giardino o un balcone da sfruttare, forse, vi interesserà essere a conoscenza di quelle piante che possono essere considerate resistenti al freddo, al gelo e al vento. Le prime gelate stanno arrivando, quindi è bene essere a conoscenza delle tante varietà di piante da esterno che non temono l’inverno e sono, ugualmente, bellissime ed estremamente decorative. Quali sono? Scopriamone alcune.

1. Camellia Japonica

Camellia Japonica

La Camellia Japonica è una delle piante molto resistenti al freddo, che ha un’ottima capacità di adattamento. Questa pianta fiorisce tra marzo e aprile e, se in giardino, dovrete coltivarla aggiungendo al terreno un po’ di fertilizzante: questo tipo di pianta ama il suolo umido, acido e ricco di humus.

2. Lavanda

Lavanda

La lavanda – il cui nome originario è Lavandula – riesce ad adattarsi perfettamente alla stagione invernale e al suo clima rigido. Questo tipo di pianta è spesso utilizzata per formare delle siepi decorative, in quanto regala una meravigliosa fioritura. Ha bisogno di spazio per crescere e allargarsi.

3. Abete del Colorado

Abete del Colorado

Ecco, poi, l’Abete del Colorado: si tratta di un albero resistente al freddo, che misura circa un metro di altezza o poco più. Questo albero è un sempreverde resistente al gelo e al vento; caratteristica che lo rende adatto a vivere durante i mesi invernali.

SCOPRI COME COSTRUIRE UNA SERRA SUL BALCONE

4. Palma Cinese

Trachycarpus Fortunei

La Palma Cinese – il cui nome originario è Trachycarpus Fortunei – è un’elegante pianta adatta al giardino e in grado di sopportare temperature rigide fino a -18°C. Se coltivata in vaso in balcone, invece, occorrerà proteggerla dal freddo.

5. Rosa di Natale

Helleborus Orientalis

La Rosa di NataleHelleborus Orientalis – ama il freddo e la neve: fiorisce, infatti, in pieno inverno, a basse temperature, tra neve e gelo, quando dà il meglio di sé con i suoi bellissimi fiori grandi e bianchi.

6. Lewisia Cotyledon

Lewisia Cotyledon

La Lewisia Cotyledon è una pianta decorativa – per via della sua fioritura colorata – che riesce ad adattarsi alle basse temperature e può vivere all’interno di giardini rocciosi.

7. Pachysandra Terminalis

Pachysandra Terminalis

Infine, ecco la Pachysandra Terminalis: si tratta di una pianta dai piccoli fiori color crema e dal fogliame verde scuro e rigoglioso. Adatta per creare delle siepi, anche questa pianta si adatta perfettamente al gelo e può vivere bene durante i mesi freddi.

SCOPRI LE PIANTE DA BALCONE TUTTO L’ANNO

Gestione cookie