Ti segnaliamo 7 errori beauty da non fare in inverno, quando le temperature calano e la nostra pelle necessita di cure ad hoc ben mirate e naturalmente sapientemente studiate in base alla propria tipologia. Ecco i comportamenti ad alto rischio assolutamente da evitare.
1- Usare scrub ed esfolianti fisici
Per esfolianti fisici intendiamo tutti quei prodotti (scrub) che presentano micro particelle abrasive che esercitano un’azione meccanica di sfregamento sulla pelle. In inverno, per evitare il rischio di irritazioni, è decisamente meglio preferire esfolianti di tipo chimico, come il retinolo e gli alfa e beta idrossiacidi.
2- Usare la stessa crema idratante dei mesi caldi
Le formulazioni leggere ed impalpabili delle creme e dei gel idratanti che normalmente utilizziamo nei mesi miti non sono assolutamente adatte a coccolare e proteggere la pelle durante i mesi invernali. Prediligi, invece, prodotti dalle formulazioni ricche a base di ingredienti nutrienti come l’acido ialuronico. Sono davvero tante le creme per l’autunno/inverno 2015-2016 tra cui poter scegliere in farmacia e profumeria, adatte ad ogni tipo di pelle.
3- Non usare più la protezione solare
Non c’è niente di più sbagliato che abbandonare la protezione solare durante i mesi invernali, pensando che questa sia inutile. L’azione nociva dei raggi solari non va in letargo! Applica sempre un velo di crema con SPF adeguato al tuo tipo di pelle sulle zone esposte al sole.
4- Abbandonare la crema colorata estiva
In inverno si tende sempre ad optare per prodotti per la base viso più coprenti ma, in realtà, la bb cream utilizzata durante i mesi estivi può essere molto utile e rivelarsi una potente alleata di bellezza. Questa tipologia di prodotto, infatti, contiene solitamente un alto fattore di protezione solare e può essere indicata sia per uniformare leggermente il colorito che per proteggere la pelle dall’azione dei raggi UV.
5- Fare lunghi bagni o docce
In inverno, quando fuori fa freddo, la tentazione di restare a mollo nella vasca o sotto la doccia molto a lungo è irresistibile. E’ bene sapere, però, che l’acqua calda inibisce alla pelle la produzione degli oli naturali di cui ha bisogno per proteggersi, rendendola più secca. Si consiglia, quindi, di non trattenersi per più di 15 minuti durante il bagno o la doccia.
6- Esagerare con i riscaldamenti
I riscaldamenti a temperature elevate ci tengono caldi in inverno ma in realtà questo comportamento è dannoso per la pelle che ne risulta quasi disidratata. Ricorda sempre di mantenere costante il livello di umidità della tua casa servendoti di un umidificatore specialmente nelle stanze da letto.
7- Usare tonici viso alcolici
L’alcool è una sostanza molto impiegata nella formulazione dei tonici per il viso. Tuttavia la sua azione altamente disidratante non si sposa con le temperature rigide dell’inverno: evita di adoperare tonici con componente alcolica e prediligi formulazioni più delicate.