State cercando dei consigli per traslocare senza stress? Cambiare casa, prima o poi, tocca a tutti e sono molti i motivi di ansia prima di un trasloco: questa fase della vita non è facile, perché spesso va inserita nei contesti familiari e lavorativi già pieni di impegni. Senza alcun dubbio, bisogna armarsi di pazienza e calma, ma anche di positività; occorre, inoltre, organizzarsi al meglio per affrontare questo importante step. Come? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per riuscire a traslocare senza stress e con successo.
1. Organizzare il trasloco
La prima parola chiave per un trasloco senza stress è “organizzare”: un piano di battaglia già prestabilito è, infatti, il miglior modo per affrontare un evento stressante come il trasloco. Cosa fare, allora? Prima di tutto, organizzate tutto alla perfezione: ad esempio, quante e quali cose dovete impacchettare e il tempo che avete a disposizione per farlo.
2. Iniziare con anticipo
Iniziate a imballare i vostri oggetti con largo anticipo, così da riuscire a far tutto per tempo. Un consiglio? Iniziate dalle cose meno utilizzate e che non serviranno nel breve periodo.
3. Ascoltare musica
Anche se la vostra nuova abitazione è un luogo da sogno, la stanchezza e la fatica possono farsi sentire, in special modo durante la fase di imballaggio. Come fare? Durante il trasloco – mentre impacchettate, trasportate o risistemate il tutto – ascoltate della musica, che vi piace e che vi possa rilassare e aiutare a staccare la mente per un po’.
SCOPRI COME PULIRE LE PORTE DI CASA
4. Eliminare l’inutile
Tra i trucchi più efficaci per un buon trasloco, vi è quello che prevede l’eliminazione della roba inutile: ciò, infatti, vi alleggerirà e vi servirà anche per dare una nuova svolta alla vostra vita. Allora, cosa aspettate? Approfittatene e gettate via gli oggetti per voi inutili: potete partecipare alla raccolta differenziata, regalarli o guadagnare qualche soldino, vendendoli.
5. Aiutarsi
Fatevi aiutare dai vostri familiari, amici o dagli addetti ai lavori: dividersi i compiti è, infatti, un modo per alleggerire il processo e tutto vi sembrerà più fattibile.
6. Riempire interamente gli scatoloni
Evitate di lasciare gli scatoloni semivuoti, ma riempiteli interamente. Il motivo? Finirete prima, perché vi serviranno possibilmente meno scatoloni e, al tempo stesso, non comprometterete gli oggetti da trasportare che non potranno muoversi e, dunque, sbattere e rompersi, durante il trasporto.
7. Sistemare con calma
Infine, una volta terminato il trasloco ed essere giunti a destinazione, non affannatevi a sistemare tutto e subito, ma procedete con calma e tranquillità: ciò, infatti, vi stresserebbe inutilmente; del resto, per capire come organizzare casa nuova occorrerà del tempo.
Parole di Elena Arrisico