Siete in cerca di consigli per arredare la cucina con il Feng Shui? Il Feng Shui è un’antica arte cinese ausiliaria dell’architettura, che prende in esame anche aspetti della psiche. Questa disciplina nacque più di 3 mila di anni fa in Cina e, ancora oggi, è particolarmente apprezzata e amata in tutto il mondo: sono, infatti, molti gli interior designer e gli appassionati di questa arte, che decidono di scegliere l’arredamento tenendo conto dell’organizzazione e dei diversi fattori legati al Feng Shui. Questa bellissima e affascinante arte si occupa di tutte le stanze della casa, creando armonia spirituale e stilistica grazie all’equilibrio fra energie Yin e Yang. Come fare, dunque, per arredare la propria cucina con il Feng Shui? Ecco alcuni utili e semplici consigli per farlo con successo.
1. Equilibrare gli elementi naturali
Di fondamentale importanza è l’equilibrio dei cinque elementi naturali: acqua, terra, legno, fuoco e metallo. Questi elementi naturali sono indispensabili in cucina e devono risultare in perfetto equilibrio.
2. Bilanciare le energie
Anche le energie hanno la loro importanza. Cosa si intende? Le fonti di acqua, ad esempio, devono essere collocate lontane da quelle di fuoco: ciò significa che il lavandino e i fornelli è opportuno che siano collocati a debita distanza. Queste due energie sono incompatibili e creano disarmonia.
3. Eliminare il microonde
Il microonde non deve essere presente in casa ed è meglio optare per il classico forno: il motivo è abbastanza semplice, dato che il rilascio energetico del microonde non è affatto salubre. Gli elementi di fuoco vanno, comunque, posizionati a Sud o Sud-Est.
4. Prediligere le forme morbide
Meglio optare per le forme morbide in cucina, in quanto gli spigoli sono ben lontani dalla filosofia Feng Shui. Scegliete, ad esempio, dei tavoli e dei mobili che siano rotondi: il cerchio è, infatti, considerato una forma armonica.
5. Scegliere i colori
Una delle cose più importanti nel Feng Shui è la scelta dei colori giusti, in base alla stanza di destinazione. Nel caso della cucina, è importante che questa sia calda e accogliente: il colore ideale per le pareti della stanza è, quindi, il giallo, che riesce a dare luminosità e calore.
SCOPRI I COLORI DELLA CASA SECONDO IL FENG SHUI
6. Organizzare attentamente
Infine, organizzare attentamente la cucina – così come il resto della casa – è estremamente importante: ordine e pulizia sono, infatti, elementi fondamentali del Feng Shui. Un ambiente domestico organizzato correttamente è in grado di lasciar fluire le energie che, altrimenti, resterebbero bloccate dalla confusione.
CONSIGLI PER ARREDARE LA CASA SEGUENDO IL FENG SHUI