Sapete che concedersi uno spuntino durante il pomeriggio è una delle mosse più preziose che potreste compiere per dimagrire o tenervi in forma? Mangiare di meno e più spesso è infatti uno dei suggerimenti più diffusi da dietologi e nutrizionisti perché consentirebbe di attivare il metabolismo tenendolo sempre sveglio e vi permetterebbe anche di non presentarvi mai a tavola troppo affamati. Ma cosa mangiare come spuntino? Ecco cinque pratici esempi light ideali per la stagione autunnale che potrete così concedervi durante la settimana. Pronte a scoprirli?
Yogurt magro, semi e frutta secca
In alternativa ad uno degli spuntini dietetici estivi più comuni a base di yogurt magro, frutta fresca e secca, ecco la versione autunnale con i semi secchi vari: semi di zucca, semi di girasole, semi di lino, semi di canapa e semi di sesamo, ricchi di proprietà preziose per la salute, la bellezza e la linea. Aggiungetene un cucchiaio al vostro yogurt magro con, volendo, un paio di mandorle o noci.
Pere al forno
La frutta cotta con il suo profumo avvolgente che si intreccia al calore sprigionato dalla cottura richiamerà a molte l’immagine di una merenda autunnale. Oltre le tradizionali mele cotte, frutto protagonista di molte diete dimagranti, potrete però preparare le pere al forno, davvero deliziose perché impreziosite dalla cannella e dalla crosticina creata con lo zucchero di canna. Prendete una pera Kaiser, lavatela ma mantenete pure la buccia e il torsolo, riponetela in una pirofila da forno con un goccio d’acqua per agevolare e migliorare la cottura, una spolverata di zucchero di canna e una di cannella. Infornate per una ventina di minuti a 180 gradi. Vi dimenticherete di essere a dieta.
Una fetta di torta light
Se siete golose e avete spesso voglia di dolce al pomeriggio, perché non concedersi una fetta di torta. Purché sia leggera. Esistono molte ricette di torte light sul web come la torta soffice al cacao, o quelle allo yogurt, quelle all’acqua o alla ricotta. Vi basterà una fetta non esagerata per rispettare le porzioni concesse dagli schemi alimentari se si vuole stare attente con l’alimentazione.
Fette biscottate integrali e marmellata
Ecco una merenda light ma che vi toglierà il senso di fame e vi permetterà di arrivare a cena con tranquillità: fette biscottate e marmellata. Concesse tre fette biscottate integrali, o una fetta di pane integrale, con due cucchiaini di marmellata, l’ideale sarebbe se fosse fatta in casa così da non eccedere con zuccheri e conservanti. In tutti i casi potrete scegliere la confettura del vostro frutto preferito. Se optate per quella di fichi o castagna cercate di limitare leggermente la dose.
Pane integrale e prosciutto
Se invece preferite una merenda salata, eccovi servita l’alternativa: pane integrale con prosciutto. Vi basterà una fettina di pane, meglio se integrale o ai cereali da 35 grammi e una fetta di prosciutto cotto o bresaola. Aggiungete, a piacere, anche un centrifugato di verdura o una tisana detox fai da te.