La fragola è uno dei frutti più buoni che la natura può darci, e in questo articolo vi suggeriamo 5 ricette light da preparare con questo meraviglioso frutto. Ricche di sali minerali e vitamina C, la fragola non è solo bella e profumata, ma fa anche tanto bene alla salute. Inoltre, essendo molto dolce, è un alimento perfetto per sopperire la voglia di dolci che ci viene durante la dieta.
Cocktail analcolico alla fragola
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 153
700ml di succo d’arancia
300gr di fragole
succo di 1 lime
ghiaccio
fogliolina di menta per decorare
Preparazione
1. Mettete le fragole in una centrifuga per ricavarne il succo. Se non avete una centrifuga va bene anche un frullatore.
2. Mescolate il succo di fragola con il succo d’arancia e il succo di lime.
3. Versate i cubetti di ghiaccio nei bicchieri.
4. Versate il cocktail e decorate con delle foglioline di menta.
Insalata di fragole
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 170
300gr di insalata verde
150gr di formaggio feta
200gr di fragole
sale q.b.
aceto balsamico a piacere
Preparazione
1. Lavate bene e pulite le fragole.
2. Tagliatele in quattro e mettetele da parte.
3. In una ciotola versate l’ìnsalata pulita.
4. Unite le fragole all’insalata.
5. Sbriciolate la feta e versatela in superficie.
6. Condite con un pizzico di sale e dell’aceto balsamico.
Risotto di fragole
Ingredienti: per 2 persone
Calorie per porz.: 310
250gr di riso per risotti
1 scalogno
olio d’oliva evo
200gr di fragole
1 bicchiere di vino bianco
500ml di brodo vegetale
1 noce di burro
1 manciata di grana
pepe q.b.
Preparazione
1. Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella con un filo di olio evo.
2. Aggiungete il riso e fatelo rosolare qualche minuto a fiamma alta.
3. Sfumate con il vino bianco e abbassate la fiamma.
4. Aggiungete il brodo e fate asciugare. Ripetete questa operazione fino a fine cottura.
5. Tagliate le fragole a dadini e aggiungetele al riso ancora crudo, cuocete fino a fine cottura.
6. Mantecate il riso con una noce di burro e una manciata di grana. A piacere spolverate con del pepe.
Sorbetto alla fragola
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 210
500gr di fragole
300ml di acqua naturale
200gr di zucchero di canna integrale
Preparazione
1. Sciogliete lo zucchero nell’acqua in un pentolino a fuoco molto basso e girandolo spesso.
2. Mettete lo sciroppo da parte a raffreddare.
3. Frullate le fragole con un frullatore ad immersione o in un mixer.
4. Unite le fragole frullate con l’acqua e mescolate bene.
5. Mettete il composto in una ciotola e ponete in freezer.
6. Dopo 1 ora tirate fuori il composto e mescolate. Ripetete questa operazione per 4-5 volte.
7. Lasciate riposare il sorbetto per almeno 8 ore in freezer.
8. Servite con qualche fogliolina di menta.
Mousse alle fragole
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 210
150gr di fragole
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
300gr di yogurt alle fragole
1 foglio di gelatina (tortagel)
Preparazione
1. Mettete a bagno il foglio di gelatina in acqua fredda per 10 min.
2. Lavate e pulite le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con lo zucchero.
3. Fate cuocere a fiamma bassa per 5 min. mescolando spesso. A fine cottura togliete dal fuoco e fate raffreddare.
4. Strizzate la gelatina che era nell’acqua e mettetela in una ciotola insieme a 2 cucchiai di yogurt.
5. Fate cuocere in un pentolino qualche minuto a fiamma bassa mescolando bene per eliminare i grumi.
6. In un contenitore alto, unite lo yogurt con la gelatina al restante yogurt e frullate con un frullatore ad immersione fino a raggiungere una consistenza spumosa.
7. Ponete in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
8. Mettete le fragole tagliate sul fondo di una coppa, versate sopra la mousse e decorate con qualche foglia di menta o una fragola fresca.