5 modi diversi di usare la piastra per capelli

modi di usare la piastra Ti suggeriamo 5 modi diversi di usare la piastra per capelli, in grado di farti ottenere in pochissimo tempo una messa in piega perfetta e dalla texture differente a seconda del tuo gusto e del tuo umore! Sono tante, infatti, le modalità di utilizzo della piastra: con l’esperienza, è possibile imparare come usare la piastra per fare i capelli mossi e ondulati e come fare la piastra da sola senza rovinare i capelli. Ovviamente, il risultato finale dipende prima di tutto dalla tipologia di beauty tool utilizzata: si spazia dalla piastra per fare i capelli mossi alla piastra per capelli a onde larghe, senza trascurare naturalmente la classica piastra lisciante. Ciò che conta è avvalersi sempre di prodotti adeguati per lo styling e per proteggere i capelli dal calore: per questo, utilizzare un termoprotettore su tutta la chioma prima di procedere con la messa in piega è fondamentale. Scopriamo insieme tutti gli utilizzi della piastra, tra segreti di stile e consigli pratici.

Capelli lisci con la piastra

flatironed
Questo è senza dubbio il modo più diffuso di adoperare la piastra. Per ottenere una messa in piega liscia perfetta, proprio come dal parrucchiere, presta attenzione ad utilizzare la piastra per capelli in modo corretto: adopera sempre un termoprotettore e dividi i capelli in sezioni, partendo dal basso; passa la piastra accuratamente e senza andare di fretta, perchè non c’è niente di più sbagliato che dover sottoporre più volte i capelli allo stress del calore! Completa lo styling con un olio per capelli disciplinante e lucidante. Mettendo in pratica questi piccoli accorgimenti capirai come usare la piastra per capelli senza rovinarli. E’ il calore, infatti, ad agire negativamente sulla nostra chioma, disidratando i capelli e portando alla formazione di doppie punte. Per questo motivo si consiglia di non abusare della piastra e di alternare al suo utilizzo e a quello del phon metodi di asciugatura e messa in piega alternativi.

Onde morbide

onde morbide
Capire come fare i capelli ondulati con la piastra non è poi così difficile. Quelle onde vaporose e morbide che fluttuano ad ogni passo che vediamo spesso in passerella – e che rientrano tra i maggiori segreti beauty degli Angeli di Victoria’s Secret – sono facilmente realizzabili servendosi di una piastra per capelli mossi. Riproduci quello stesso effetto servendoti semplicemente della tua piastra, se non ne possiedi una pensata appositamente per l’effetto waves: anche in questo caso procedi per sezioni, nè troppo piccole nè troppo grandi, e comincia posizionando a distanza di qualche centimetro dalle radici la tua piastra, in orizzontale. Per ogni ciocca comincia a ruotare la piastra in avanti, facendo attenzione a non sostare troppo sullo stesso punto e continua così fino alle punte. Per un risultato più naturale inverti il senso di rotazione per ogni ciocca e quando le onde si saranno raffreddate definiscile meglio con le mani applicando un prodotto fissante. Imparare come fare i capelli mossi non è mai stato così semplice grazie alla piastra!

Effetto frisè

frisè
Il frisè è tornato ad essere di tendenza, complici le moltissime maison che hanno fatto sfilare in passerella splendide modelle con capelli voluminosi e ondulati. Esistono in commercio molteplici piastre per capelli mossi, tra cui moltissimi modelli di piastra per frisè. In realtà, però, non è necessario avvalersi del supporto di una piastra specifica. Ecco come usare la piastra per fare i capelli mossi stile frisè: applica su tutti i capelli una mousse o una spuma volumizzante e realizza tante trecce, piccole o grandi a seconda del risultato che desideri ottenere; a questo punto passa la tua piastra sulle trecce e, una volta che i capelli si saranno del tutto raffreddati, scioglile per un magnifico frisè. Si tratta di una tecnica molto semplice e di facile realizzazione, per cui è davvero adatta a tutte, anche alle più imbranate!

La piastra per creare acconciature

coda prada
Chi ha detto che la piastra si possa usare solamente per i capelli sciolti? Sono tante le acconciature da fare con la piastra, tra raccolti e semiraccolti, più o meno eleganti a seconda dell’occasione d’uso. Ad esempio, conferisci un tocco sleek e ultra brillante alla tua acconciatura adoperando sapientemente la piastra nei punti giusti per realizzare hairdo come lo chignon incompiuto o la coda appuntata di lato, che tanto ha spopolato sulle passerelle di Prada nelle scorse stagioni (in foto). La tua acconciatura risulterà impeccabile e perfetta per la sera se le estremità di capelli lasciate libere verranno piastrate e poi massaggiate con un olio ad effetto lucidante. La piastra può rivelarsi anche la soluzione più valida per impreziosire un hairstyle minimal e basic come la treccia o lo chignon classico: utilizzate, ad esempio, una piastra per capelli ad onde larghe per rendere glamour l’acconciatura, lasciando alcune ciocche sciolte e libere di fluire intorno al viso per incorniciarlo al meglio.

I boccoli con la piastra

boccoli
Come la piastra per capelli a onde, anche la piastra per i boccoli è molto gettonata tra le beauty addicted. Sono molte, infatti, le donne che preferiscono alle onde morbide e quasi spettinate effetto beach waves boccoli stretti e definiti, decisamente più disciplinati e più semplici da gestire. Ti stai chiedendo come fare i capelli mossi con i boccoli? Partiamo dal presupposto che, ancor più delle onde, i boccoli sono molto semplici da realizzare avvalendosi dell’aiuto di una buona piastra. Prima di tutto suggeriamo l’utilizzo di un prodotto ravviva-ricci per poi procedere con lo styling: è bene attorcigliare ogni singola ciocca (più piccole sono le sezioni di capelli più fitti saranno i boccoli) attorno alla piastra, lasciando in posa una decina di secondi per ciascuna. A questo punto è preferibile appuntare i vari boccoli con delle forcine o dei becchi di cicogna, fino al completo raffreddamento. Sciogliendoli, una cascata di boccoli apparirà davanti ai tuoi occhi conferendoti un look sexy e chic!

Gestione cookie