Ti suggeriamo 5 cose da sapere quando compri cosmetici bio. E’ facile, infatti, farsi travolgere dall’entusiasmo che sempre più insistente ruota attorno alla cosmesi e al make up “green”, ma è altrettanto semplice farsi ingannare o incappare in strafalcioni. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere prima dell’acquisto.
1- Conoscere l’Inci
2- Documentarsi
Naturalmente sono molte altre le sostanze da evitare se si desidera acquistare cosmetici bio, tra cui allergeni e tensioattivi: è necessario uno studio dettagliato o, in alternativa, rivolgersi ad una delle tante app per smartphone in grado di decodificare l’Inci e valutarne l’accettabilità. Documentati su blog e portali specializzati in grado di aiutarti nei tuoi acquisti
3- Non nutrire aspettative irreali nei confronti dei prodotti
Proprio a causa delle loro formulazioni completamente naturali, i cosmetici bio non garantiscono risultati a breve termine ma, piuttosto, il loro utilizzo è in grado di modificare l’aspetto di pelle e capelli in una prospettiva a lungo raggio. L’importante è avere pazienza e costanza: uno shampoo bio o con buon Inci, ad esempio, non renderà mai immediatamente i capelli lucenti e lisci come facile verificare dopo l’utilizzo di un prodotto siliconico ma, a lungo andare, nutrirà ed idraterà i capelli in modo decisamente superiore.
4- La scadenza
I prodotti bio, che si tratti di haircare, skincare o make up, presentano un PAO (period after opening) nettamente inferiore rispetto a quello dei prodotti cosmetici tradizionali. Solitamente il periodo in cui poter utilizzare un prodotto bio dopo l’apertura è di massimo 6 mesi. Non utilizzare quindi più prodotti simili contemporaneamente, rischieresti di gettarli non ancora terminati; non provare, tantomeno, ad adoperarli dopo questo arco temporale: incapperesti nelle tante problematiche che possono provocare i cosmetici scaduti.