Quando siamo a dieta, può essere utile conoscere alcuni trucchi per sentirsi più pieni dopo ogni pasto per evitare di mangiare qualcosa di ipercalorico e mettere a rischio la nostra dieta. Se stiamo seguendo un regime dimagrante, infatti, probabilmente abbiamo un numero limitato di calorie da assumere ogni giorno e può capitare di sentirsi affamati tra un pasto e l’altro; in quei momenti, la tentazione di sgranocchiare patatine del distributore o di mangiare una merendina piena di grassi e zuccheri sarà molto forte! Ci sono in realtà molte alternative per mettere un freno alla fame in modo sano e non calorico: in quest’articolo trovate 20 trucchi per sentirsi più pieni dopo ogni pasto e tra un pasto e l’altro, trucchi che vi aiuteranno a non ricorrere a snack grassi e poco sani.
Bevi molta acqua
L’acqua è un ottimo trucco per sentirsi meno affamati perché riempie senza apportare nessuna caloria. Inoltre, favorisce l’eliminazione delle tossine e assicura un effetto drenante e depurativo che non può che farvi bene. Bisognerebbe bere almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno, utili anche a favorire la digestione.
Comincia ogni pasto con una mela
La mela è un frutto ricco di acqua e povero di calorie, che pare abbia anche l’effetto di ridurre l’assorbimento di calorie di tutto quello che mangerete dopo. Ecco perché può essere utile mangiare una mela prima di ogni pasto in modo da avere meno appetito.
Inserisci la frutta secca a pranzo
La frutta secca è un ottimo alleato anti-fame perché apporta tante sostanze benefiche e, pur essendo molto calorico, ne basta una manciata per sentirsi sazi e appagati. Potete inserire noci e mandorle a pranzo oppure mangiarle come snack mattutino o pomeridiano.
Sgranocchia verdura cruda
Sgranocchiare cibi può dare molta soddisfazione e riduce immediatamente il senso di fame perché appaga e sazia; al posto di patatine o cracker, provate a sgranocchiare carote, sedano o finocchi crudi, saranno altrettanto soddisfacenti e vi placheranno la fame.
Bevi due o tre tisane al giorno
Le tisane, soprattutto nel periodo invernale, sono un modo intelligente di ingannare la fame. Vi faranno sentire subito sazi e non avrete ingerito nemmeno una caloria quindi prendete l’abitudine di consumarne almeno due o tre ogni giorno.
Privilegia cibi ricchi di fibre
Le fibre sono molto sazianti e, se assunte insieme all’acqua, inviano al cervello il segnale che lo stomaco è pieno. Ecco perché potete sentirvi più pieni dopo ogni pasto se sceglierete cibi ricchi di fibre e poveri di calorie come frutta e verdura fresca.
Utilizza piatti piccoli
La sensazione di un piatto grande non molto pieno può essere decisamente scoraggiante se vi state sedendo a tavola affamate. Ecco perché inviare al cervello il messaggio che il piatto, seppur piccolo, è pieno e abbondante può essere un trucco efficace per sentirsi più pieni a fine pasto.
Fai una passeggiata dopo pranzo
Fare due passi dopo aver mangiato è un modo per staccare qualche minuto dal monitor del pc o dalle scartoffie della scrivania; inoltre, favorisce la digestione e impegna la mente per un po’, allontanando così il senso di fame almeno temporaneamente.
Compra frutta e verdura già tagliata
Avere a disposizione una porzione di frutta e verdura cruda da mangiare è un modo per agevolare il consumo di questi alimenti; sapere di averli a portata di mano già pronti e non doverli lavare, sbucciare e tagliare sicuramente rende più immediato l’atto di mangiarli.
Bevi prima di ogni pasto
Abbiamo già visto come i liquidi a zero calorie sono il modo migliore per riempire temporaneamente lo stomaco e allontanare il senso di fame. Bere un bel bicchiere d’acqua prima di colazione, pranzo e cena aiuta a sentirsi già un po’ più sazi e vi aiuterà a mangiare meno.
Mangia l’insalata prima dei pasti
Una porzione di insalata viene spesso consigliata durante le diete come contorno. Abituatevi dunque a mangiarla prima del pasto e non come secondo piatto in modo da cominciare poi con il primo o il secondo già parzialmente sazi.
Taglia il cibo a piccoli pezzi
Dedicate il giusto tempo ai vostri pasti, mangiate lentamente e tagliate accuratamente ogni cibo: questo vi aiuterà a concentrarvi di più su quello che state facendo. Mangiare tanti piccoli pezzetti vi farà sentire più soddisfatti e più pieni.
Mangia prima le proteine
Le proteine, soprattutto quelle magre, sono uno dei cibi più consigliati durante le diete dimagranti. Invertite il primo e il secondo e mangiate prima la vostra porzione di proteine giornaliere che vi sazierà e vi consentirà di mangiare meno carboidrati.
Semi di chia ogni giorno
I semi di chia sono un toccasana per la salute e per la linea perché, se consumati moderatamente, aiutano a mantenere a lungo il senso di sazietà. Sono ricchissimi di acidi grassi essenziali, antiossidanti e proteine e potete aggiungerli a yogurt, frullati, insalate e macedonie.
Mangia cibi ricchi di acqua
Alcuni tipi di frutta e verdura sono molto ricchi di acqua e includere questi alimenti nella vostra dieta quotidiana vi aiuterà a sentirvi più sazi. Allo stesso tempo, eliminerete liquidi e tossine in eccesso: via libera dunque a agrumi, melone, anguria, cetriolo, sedano e carote, anche sotto forma di centrifugati.
Privilegia cibi caldi ai freddi
Quando mangi qualcosa di caldo, devi farlo molto lentamente perché altrimenti ti brucerai; se invece consumi qualcosa di fresco o freddo puoi farlo più rapidamente. Ecco perché se mangi più lentamente permetti al tuo cervello di avere il tempo di comprendere il segnale di sazietà.
Utilizza di più le spezie
Una dieta può essere molto noiosa e, per evitare questo inconveniente senza far lievitare le calorie, potresti imparare a usare le spezie in modo creativo e intelligente. Sperimenta, mixa e divertiti in cucina, creare nuovi piatti light diventerà un piacevole passatempo.
Tieni la frutta a portata di mano
Un’idea semplice ma brillante è quella di tenere a portata di mano un bel cesto pieno di frutta colorata e appetitosa. Diversi studi hanno dimostrato che averla a disposizione, può invogliare a scegliere un frutto invece che uno snack poco sano e calorico.
Conosci i superfood?
I superfood sono alimenti con una densità nutrizionale eccezionale: apportano moltissime vitamine, minerali, antiossidanti e altre sostanze benefiche per il nostro organismo. Inoltre, sono altamente nutrienti quindi abituiamoci a inserirli nella nostra dieta.
Mangia con la mano non dominante
Un altro semplice trucchetto per sentirsi più pieni dopo ogni pasto è quello di mangiare con la mano non dominante. Interrompere i nostri comportamenti abituali vi farà rallentare e aiuterà il cervello e lo stomaco ad elaborare meglio quello che state mangiando.