10 ricette con i carciofi

[multipage]

Ricette con carciofi

Oggi vi proponiamo 10 ricette con i carciofi, un ortaggio gustoso e delicato spesso utilizzato in cucina per la preparazione di antipasti, contorni, torte salate, timballi, primi e secondi piatti. Il carciofo è ricco di ferro e povero di calorie. Ha un buon contenuto di sali minerali (calcio, fosforo, sodio e potassio) e di vitamine (A, B1, B2, C, PP). In cucina viene utilizzato per la preparazione di tantissime ricette, da quelle più tradizionali come i carciofi alla giudia a quelle più originali come i carciofi ripieni. I piatti che potete realizzare sono quindi tantissimi: risotti, pasta ai carciofi, insalate di carciofi, carciofi fritti o gratinati, timballi o torte salate. Potete quindi sperimentare e proporre nuovi abbinamenti. Ricordate soltanto di utilizzare sempre carciofi di stagione che tipicamente si trovano da dicembre a marzo. Foto di potential past[/multipage]

[multipage]Risotto ai carciofi

SONY DSC

Il risotto ai carciofi è un primo piatto buono e raffinato che potete preparare in circa 25-30 minuti. Il risotto dovrà cuocere in padella con un po’ di brodo e poi andrà servito appena pronto. Potete anche decorare il piatto con delle fettine di limone e ciuffetti di prezzemolo oppure con foglie di salvia o basilico. LA RICETTA QUIFoto di alino1955
[/multipage]

[multipage]Carbonara di carciofi

Carbonara di carciofi

La carbonara di carciofi è un primo piatto facilissimo da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena informale. Si tratta di una variante della tradizionale ricetta romana. La ricetta di base è la stessa della carbonara classica, ma in questa versione l’ingrediente principale sono carciofi tagliati a pezzetti o a spicchi. LA RICETTA QUIFoto di Greta Ceresini
[/multipage]

[multipage]Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

I carciofi ripieni sono ideali per tutte le occasioni. Potete servirli come secondo piatto o piatto unico e personalizzare la ricetta aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente. La versione che vi proponiamo è farcita con carne macinata, uovo, prezzemolo, parmigiano grattugiato e un po’ di aglio. Davvero deliziosa! LA RICETTA QUIFoto di Andrew Malone
[/multipage]

[multipage]Parmigiana di carciofi

Parmigiana di carciofi

La parmigiana di carciofi è una delle tante varianti che potete realizzare in cucina. La preparazione è abbastanza semplice e la ricetta è estremamente versatile perché potete personalizzare gli ingredienti e adattarli ai vostri gusti. La parmigiana di carciofi, da servire come secondo piatto, può essere preparata in bianco o con l’aggiunta di passata di pomodoro. LA RICETTA QUIFoto di Corrado Forino
[/multipage]

[multipage]Carciofi alla giudia

Carciofi alla Giudia    Roman ...Carciofi alla Giudia    Roman ...Carciofi  alla Giudia

I carciofi alla giudia sono un’antica ricetta della tradizione culinaria romana. Per preparare il piatto viene utilizzata la ‘mammola romana’, una varietà di carciofo tipica della capitale. La preparazione è molto semplice: i carciofi sono tagliati come delle rose, lasciati a macerare in acqua fredda e succo di limone e poi cucinati a testa in giù. LA RICETTA QUIFoto di seventyoneplace
[/multipage]

[multipage]Polpette di carciofi

Polpette di carciofi

Le polpette di carciofi sono un secondo piatto o antipasto semplice e veloce da preparare. Le polpette possono essere realizzate in tantissime varianti, tutte gustose! Quelle con i carciofi hanno un gusto leggero e particolare che vi permetteranno di preparare un piatto originale e sfizioso in pochi minuti. LA RICETTA QUIFoto di Gennaro Visciano
[/multipage]

[multipage]Carciofi in pastella

Carciofi fritti

I carciofi in pastella sono un contorno o antipasto davvero semplice da realizzare con cui potete accompagnare piatti a base di carne. Il vero segreto della ricetta è la preparazione della pastella che si ottiene mescolando uova sbattute, sale, un po’ di farina e di birra. Fate aderire la pastella ai carciofi e poi friggete in abbondante olio caldo. LA RICETTA QUIFoto di mswine
[/multipage]

[multipage]Sformato ai carciofi

Timballo di carciofi

Lo sformato ai carciofi è un piatto particolare e raffinato ideale per le occasioni speciali o se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di davvero unico. La ricetta è abbastanza elaborata e la difficoltà maggiore riguarda la cottura a bagnomaria in forno. Dovete infatti scegliere la giusta quantità di acqua evitando che questa evapori troppo. LA RICETTA QUIFoto di Flavia Conidi
[/multipage]

[multipage]Carciofi al gratin

Carciofi gratinati

I carciofi al gratin sono un semplice contorno che potete preparare in pochi minuti. Tagliate i carciofi e metteteli in un composto di acqua e limone per non farli annerire. In una ciotola preparate il condimento con pecorino grattugiato, pangrattato, sale e prezzemolo tritato. Oliate una teglia da forno, disponete i carciofi ben asciutti e ricopriteli con il condimento. Infine mettete il tutto in forno per circa 15 minuti. LA RICETTA QUIFoto di sea turtle
[/multipage]

[multipage]Carciofi spadellati

Carciofi in padella

I carciofi spadellati sono un contorno semplicissimo che potete utilizzare per accompagnare piatti a base di carne. Questo contorno si prepara in pochi minuti ed è perfetto quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli. LA RICETTA QUIFoto di Corrado Forino
[/multipage]

Gestione cookie