10 primi piatti con i pomodori

[multipage]

Primi piatti con pomodori

Oggi vi mostreremo una carrellata di 10 primi piatti con i pomodori. Quando parliamo dei pomodori, in realtà, stiamo parlando di uno dei migliori ortaggi al mondo sia per il sapore che per le sostanze nutritive che contiene. In realtà i pomodori sono molto versatili in cucina poiché possono essere utilizzati per moltissimi piatti: sicuramente tra gli utilizzi maggiori è il condimento della pasta. Potete utilizzare sia i pomodori freschi (grandi, piccoli, allungati, tondi, rossi o gialli) che le passate di pomodoro o i pelati. Insomma se volete preparare un primo piatto e volete utilizzare i pomodori, avete davvero una vastissima scelta di prodotto. Foto di Luca Nebuloni
[/multipage]

[multipage]Pasta fredda con pomodorini

pasta fredda con pomodorini ricetta

Questa è la classica ricetta estiva che tutti dovremmo saper preparare: buonissima e rapida. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta. Intanto preparate il condimento: lavate i pomodorini e tagliatele in 4 parti, mescolateli con tonno sgocciolato, olive nere denocciolate e mozzarella a dadini. Con questo mix condite la vostra pasta. LA RICETTA QUI

Foto di Kelly Garbato
[/multipage]

[multipage]Pomodori ripieni di riso

pomodori ripieni di riso

Questa è un primo piatto tradizionale della cucina romana. Tagliate la calotta dei pomodori e svuotateli della polpa, capovolgeteli per togliere l’acqua. Tritate la polpa con aglio, sale, pepe e olio e unite il tutto al riso (lasciato a macerare per una notte). Riempite i pomodori e cuocete in forno con un giro d’olio. LA RICETTA QUI

Foto di Tambako The Jaguar
[/multipage]

[multipage]Spaghetti al patè di olive e pomodori

Spaghetti pomodori e olive

Gli spaghetti sono un piatto tradizionale della cucina italiana; questa ricetta li renderà davvero deliziosi. Fate soffriggere il patè di olive e i pomodori pelati con un po’ d’olio e di aglio; aggiungete peperoncino e basilico tritato. Con questa deliziosa salsina, condite la pasta che intanto avete cotto e scolato al dente. LA RICETTA QUI

Foto di koizumi
[/multipage]

[multipage]Pasta fredda con pistacchio e pomodori Pachino

Pasta pistacchi e pomodori

Un primo piatto tipicamente estivo, molto gustoso e dai colori straordinari. Cuocete la pasta mentre preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà i pomodori, uniteli ai pistacchi tritati, alla mozzarella a dadini, aglio, sale e pepe. Unite il condimento alla pasta e mescolate il tutto. Potete lasciare in frigo prima di servirla. LA RICETTA QUI

Foto di Giuseppe Savo
[/multipage]

[multipage]Pasta con zucchine e pomodori

Pasta con zucchine e pomodori

Zucchine e pomodori sono due alimenti che si sposano perfettamente e rendono questo primo piatto davvero saporito ma leggero. Fate soffriggere olio e aglio e aggiungete le zucchine. Quando sono cotte toglietele dal fuoco e nella stessa padella ripassate i pomodori. Unite zucchine e pomodori per insaporire ed infine condite la pasta. LA RICETTA QUI

Foto di Jarrett
[/multipage]

[multipage]Pasta con pesce spada e pomodorini

Pasta pesce spada e pomodorini

Questo primo piatto è semplice e veloce: una ricetta tipica del sud Italia che vi manderà in estasi. Fate rosolare i cubetti di pesce spada ed insaporiteli con sale, peperoncino e finocchietto. Aggiungete i pomodori tagliati a metà e lasciate cuocere altri 10 min. Lessate la pasta ed infine conditela con pesce e pomodorini. LA RICETTA QUI

Foto di Elvira – Ciboulette
[/multipage]

[multipage]Spaghetti con tonno e pomodori

Spaghetti tonno e pomodoro

Gli spaghetti con tonno e pomodori sono un primo piatto delizioso, corposo, semplice e veloce da preparare. Soffriggete aglio, olio e pomodorini e aggiungete dopo qualche minuto il tonno sgocciolato. Fate cuocere fino a quando non si forma una deliziosa cremina. Con questo sughetto condite la vostra pasta. LA RICETTA QUI

Foto di Jun Seita
[/multipage]

[multipage]Fusilli con pomodoro e rucola

Fusilli pomodoro e rucola

Una ricetta molto rapida e semplice; ottima per l’estate, per i bambini e chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. Soffriggete in padella aglio, olio e i pomodorini tagliati in due o quattro parti. Intanto lessate la pasta. Quando è pronta aggiungete i pomodori, la rucola lavata e spezzettata e il pecorino. Servite con una grattata di pepe. LA RICETTA QUI

Foto di ☮
[/multipage]

[multipage]Spaghetti con pomodorini

Spaghetti con pomodorini

Se avete ospiti inaspettati a casa o se non avete troppo tempo per pranzare ma avete voglia di un pasto sano, questa ricetta fa al caso vostro. Lavate e tagliate a metà i pomodorini, fateli sgocciolare e poi metteteli in padella con aglio o cipolla, olio e sale. Cuoceteli e con questo fantastico sugo condite la pasta. LA RICETTA QUI

Foto di Luca Nebuloni
[/multipage]

[multipage]Spaghetti con cozze e pomodorini

Spaghetti con cozze e pomodorini

Una ricetta tradizionale italiana, ottima per un pranzo domenicale in famiglia. Questa ricetta è molto semplice e veloce da realizzare: tagliate i pomodori e metteteli in padella con aglio e olio, lasciateli cuocere qualche minuto e poi aggiungete le cozze e ultimate la cottura. Lessate la pasta e aggiungetela, con un po’ di acqua di cottura, al vostro sughetto. LA RICETTA QUI

Foto di eltpics
[/multipage]

Gestione cookie