10 idee per riciclare gli asciugamani vecchi

Asciugamani

10 idee per riciclare gli asciugamani vecchi? A chi non è mai capitato di avere in casa degli asciugamani bucati, rotti o semplicemente vecchi da buttare via? Se li avete anche adesso, non gettateli nella spazzatura: il riciclo creativo, infatti, può essere di aiuto anche in questo caso. In un’epoca in cui il consumismo va per la maggiore, è importante cercare di riscoprire il valore degli oggetti a nostra disposizione, a cui poter dare nuova vita con facilità, un po’ di manualità e fantasia. Come fare, quindi? Ecco alcuni consigli e suggerimenti per riciclare gli asciugamani vecchi con successo.

1. Borse per il mare

Borsa

Gli asciugamani di spugna – anche i teli da mare vanno bene – sono ottimi da riciclare, grazie al tipo di tessuto di cui sono fatti e questo permette di realizzare e cucire degli accessori fai da te carini e utili per la casa. Gli asciugamani sottili si tagliano con facilità e sono utili per creare delle borse per il mare, scegliendo un modello da copiare o dando libero sfogo alla fantasia! Piegate un asciugamano a metà e cucite i due lati, aggiungendo una decorazione come personalizzazione. Per i manici potrete, invece, utilizzare le cinture di vecchi accappatoi.

2. Portaoggetti

Beauty case

Che ne pensate, poi, di creare dei portaoggetti? Potreste riporre all’interno i trucchi, conservare gli accessori per il bagno o la cucina, oppure l’intimo durante i viaggi, le scarpe o i vestiti per la palestra. Come? Piegate a metà l’asciugamano e cucitelo come preferite.

3. Presine

Presine

Con degli asciugamani di spessore medio potreste, poi, creare delle utili presine per la cucina: il tessuto assorbente e più spesso si presta, infatti, perfettamente a quest’uso. Per realizzare delle presine, effettuate una doppia piegatura e delle cuciture al centro.

4. Bavaglini

Bavaglini

Se c’è una cosa per cui gli asciugamani di spugna sono perfetti sono proprio i bavaglini per bambini: cuciteli per bene e create dei bordi robusti, un po’ come avete fatto con le presine.

5. Paraspifferi

Paraspifferi

Chi non ha gli spifferi a casa? Potreste usare un asciugamano spesso e in spugna per realizzare un paraspifferi fai da te. Come? Arrotolate l’asciugamano in questione e utilizzate dei nastri colorati per chiudere il tutto e, voilà, lavoro fatto! Potrete riporli dietro le porte o sui davanzali delle finestre di casa.

SCOPRI COME ELIMINARE L’ODORE DI MUFFA DAGLI ASCIUGAMANI

6. Ciabatte

Ciabatte

I vecchi asciugamani sono ottimi per creare delle ciabatte in tessuto da utilizzare per il bagno. Come fare? Utilizzate la sagoma del piede da ritagliare su cartoncini ed usatela per ritagliare l’asciugamano, tagliando anche una striscia rettangolare da cucire per infilare il piede.

7. Coperte

Coperte

Perché non cucire insieme diversi asciugamani colorati e trasformarli in un’originale coperta da poter utilizzare per un picnic al parco o in spiaggia? Potete usarle anche per metterle sul divano o sul letto.

8. Tappetini

Tappetini

Un’alternativa semplice e veloce è quella di creare dei tappetini fai da te da poter utilizzare in bagno – davanti alla vasca da bagno, alla doccia o al lavandino – o per la cuccia del vostro cane.

9. Tendine

Tendine

Con la stessa facilità, potete creare anche delle tendine colorate da poter appendere in bagno: vi basterà, infatti, ritagliare il tessuto dell’asciugamano come preferite per avere delle tendine super-colorate che abbelliranno il vostro bagno!

10. Pezze per pulire

Pezze

Infine, la scelta più semplice e facile da realizzare per riciclare gli asciugamani vecchi. Quale? Potete utilizzare gli asciugamani come pezze per pulire, semplicemente tagliandoli in rettangoli che vi saranno utili nelle pulizie di casa.

Gestione cookie