10 errori da non fare quando si prepara una torta

10 errori da non fare quando si prepara una torta

10 errori da non fare quando si prepara una torta

10 errori da non fare quando si prepara una torta

Quali sono i 10 errori da non fare quando si prepara una torta? Spesso, soprattutto quando si cucinano dolci e torte, capita di commettere degli errori che possono compromettere il risultato finale. Molti di essi sono dovuti all’inesperienza o alla troppa fretta, quindi, con un qualche piccolo accorgimento e un po’ di praticità potrete ottenere delle torte e dei dolci davvero perfetti!

Dosare ad occhio

Dosare ad occhio

Nella preparazione di torte e dolci le quantità prese ad occhio sono assolutamente vietate! In alcune ricette, infatti, la giusta proporzione degli ingredienti è l’aspetto più importante che può compromettere il risultato finale.

Non imburrare bene lo stampo

Imburrare lo stampo

Lo stampo deve essere imburrato con estrema attenzione e cura. Non sottovalutate questo semplice passaggio che può compromettere il risultato finale. La torta, infatti, potrebbe attaccarsi sul fondo e quindi rovinarsi. Ricordate anche di sformare il dolce soltanto quando si sarà raffreddato.

Usare poco zucchero

Usare poco zucchero

Una credenza comune è quella che lo zucchero serva solo per dolcificare. Niente di può errato! Questo ingrediente è fondamentale per ottenere la giusta consistenza. Quindi, se in un impulso salutistico ne riducete troppo le quantità, potreste compromettere il risultato finale.

Non raffreddare il contenitore per montare la panna

Montare la panna

Ricordate di far raffreddare il contenitore e gli accessori per montare la panna in freezer per circa 10 minuti. Per montare la panna a regola d’arte seguite questo semplice consiglio. Utensili e contenitore freddi, infatti, consentendo ai globuli di grasso di unirsi tra loro e circondare le bolle d’aria.

Fidarsi della temperatura indicata dal forno

Fidarsi del forno

Un tra gli errori più comuni è quello di fidarsi troppo della temperatura indicata dal forno. Non tutti gli elettrodomestici casalinghi, infatti, scaldano e mantengono la temperatura allo stesso modo. Meglio optare per un più moderno e preciso termostato digitale!

Aprire il forno durante la cottura

Aprire il forno

Uno degli errori più comuni è quello di aprire il forno durante la cottura delle torte. Ricordate di non aprire l’elettrodomestico almeno finché non sia trascorsa più della metà del tempo di cottura indicato nella ricetta. L’aria fredda esterna, infatti, può interrompere la lievitazione del dolce.

Mescolare poco o troppo a lungo

Mescolare troppo o poco

Questo passaggio non deve essere assolutamente preso alla leggera! Ricordate di mescolare bene l’impasto in modo da far incorporare tutta l’aria necessaria. Allo stesso modo, non mescolate troppo al lungo poiché potreste far fuoriuscire le bolle d’aria intrappolate.

Aggiungere il sale agli albumi

Montare gli albumi

Non aggiungete mai il sale agli albumi da montare. Questo ingrediente, infatti, è in grado di compromettere la stabilità della schiuma e quindi della struttura della torta. Aggiungete, invece, qualche goccia di succo di limone che renderà la schiuma più bianca e stabile.

Posizionare male la torta

Posizionare bene la torta

La torta si è attaccata sul fondo? Spesso questo inconveniente può dipendere dall’errato posizionamento del dolce all’interno del forno. Gli elettrodomestici moderni emettono calore anche dalla parte superione, quindi, posizionate la torta né troppo in basso né troppo in alto.

Non pesare le uova

Pesare le uova

Non tutte le uova hanno la stessa dimensione e quindi, soprattutto in alcune ricette, è opportuno pesarle. Alcuni dolci, infatti, richiedono una estrema precisione nel dosaggio degli ingredienti. Quindi, attenetevi scrupolosamente alle dose indicate nella ricetta.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.