La tv, se si guarda per troppe ore al giorno fa davvero male alla salute, fa ingrassare e rischia di far accumulare molti chili di troppo.
L’obesità è un problema molto frequente, soprattutto in Italia dove si stima che nel 2025 circa la metà della popolazione potrebbe avere dei seri problemi...
Per la lotta all’obesità l'educazione alimentare è fondamentale per aiutare i soggetti colpiti a capire come impostare una dieta equilibrata con pochi...
La nostra forma fisica potrebbe dipendere da quello che hanno mangiato i nostri nonni durante l'adolescenza. Lo ha scoperto un interessante studio svedese e...
Da un recente studio è emerso come il gusto per il cibo spazzatura nei bambini si sviluppa già nell’utero materno: attenzione dunque a quello che consumate...
Alcuni geni causano il desiderio di Junk Food esponendo adulti e bambini al rischio obesità. Questa tendenza si può correggere solo con l'educazione alim...
Solo sei ragazzi su 10 fanno la colazione, gli altri, invece, la saltano o si ricordano ogni tanto. E' una cattiva abitudine, ma non è l'unica. Ecco qualche...
I cibi per bambini spesso contengono sostanze dannose per la salute e sono troppo calorici. E' importante non abusarne per contrastare l'obesità infantile...
Il 34 percento dei bambini italiani ha problemi di peso, ma la situazione sta migliorando: fanno più sport e a 3 anni hanno pasti più equilibrati e compl...
Il cibo spazzatura nelle scuole non aumenta il rischio di obesità infantile: le abitudini alimentari vengono acquisite in età prescolare e soprattutto seguendo...
Nei fast food si mangia troppo e soprattutto troppo calorico. Il Dipartimento della salute di New York sta cercando di ridurre le maxi porzioni per combattere...
L'obesità infantile non dipende dal junk food che i bambini mangiano a scuola come dimostra un recente studio che ha coinvolto moltissimi ragazzi delle scuole...
I bambini mangiano volentieri se i pasti sono molto colorati: ogni piatto deve contenere almeno 7 ingredienti e 6 colori, una bella sfida per i genitori.
I genitori devono stare molto attenti al loro peso prima di avere bambini. L'obesità infatti è ereditaria e danneggia lo sperma del padre. Lo ha dimostrato...
Se volete sconfiggere l'obesità potrebbe essere utile osservare la dieta degli oranghi che nei periodi di carestia fanno riserva di proteine e bruciano i grassi...
Per evitare che il bambino diventi obeso deve seguire dei comportamenti virtuosi dall'età di sei anni. Che cosa? La dieta giusta, lo sport e imparare la cultura...
Per contrastare l'obesità infantile e la sindrome metabolica, bisogna ridurre i grassi e favorire il consumo di frutta e verdura nei bambini. Questa la ricetta...
Gli inglesi e i maltesi sono i più grassi, mentre italiani e romeni i più magri. Questo quanto emerge dall'ultima ricerca condotto sull'obesità in Europa...
Ci sono diversi parametri per prevenire l'obesità infantile: dalla misurazione del girovita all'Indice di massa corporea. E' importante fin dai primi mesi...
Esiste un piatto che calcola le calorie e controlla la velocità con cui si mangia. Gli Inglesi hanno deciso di adottarlo come strategia per contrastare l'obesità,...
Pagina 1 di 5
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.