Zuppa di pesce

[introduzione]Zuppa di pesce ricca
La zuppa di pesce è uno dei piatti più tipici del nostro paese. Una ricetta molto completa e deliziosa, perfetta anche da sfoggiare con la suocera e con parenti vari, è sicuramente la zuppa di pesce ricca in cui vi è un po’ di tutto: pesci, come cernie, triglie, rane pescatrici, ma anche molluschi e frutti di mare come seppie, calamari, cozze, gamberi e vongole, il tutto impreziosito da odori ed erbe aromatiche. Provate anche voi questa ricetta perché è davvero superlativa, ottima anche per i bambini!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cernia in tranci: 300 gr
  • rana pescatrice in tranci: 200 gr
  • scorfano in tranci: 200 gr
  • triglie : 2 da 200 gr
  • Gamberi: 20
  • Calamari: 2
  • Seppie: 2
  • Vongole: 20
  • Cozze: 20
  • Olio: 3 cucchiai
  • Maggiorana: mezzo cucchiaino
  • Timo: mezzo cucchiaino
  • Peperoncino. 1 pizzico
  • Salsa di pomodoro: 100 gr
  • Vino bianco: 1 bicchiere
  • Cipolle: 1
  • Aglio: 2 spicchi
  • Acqua: 7 dl
  • sale
  • pepe

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per la zuppa di pesce ricca.

  1. Lavate e pulite tutti i pesci, molluschi e frutti di mare. Fate aprire cozze e vongole al vapore e tagliate i tranci di pesce in pezzi abbastanza grossi. Tritate la cipolla, l’aglio e il peperoncino e fateli rosolare in un tegame con l’olio, quando sarà tutto dorato aggiungete l’acqua e poi le seppie e i calamari e cuocete per 10 minuti.
  2. Aggiungete il vino bianco, il timo e la maggiorana e la salsa di pomodoro e anche i tranci di pesce tranne le triglie, cuocete per 10 minuti e poi aggiungete le triglie, le cozze, le vongole e i gamberi, sale e pepe e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la zuppa di pesce con i crostini di pane tostati in forno o fritti.

Zuppa di pesce senza spine

zuppa di pesce.senza spine
Ingredienti: cozze, vongole veraci, seppie, totani, gamberoni, tranci di pescatrice, tranci di merluzzo, sale, pepe, aglio, peperoncino, mezzo bicchiere di vino bianco, olio, 2 pomodori.
Preparazione: La prima cosa da fare è pulire tutto il pesce, quindi fate aprire cozze e vongole in una pentola con mezzo bicchiere di acqua, un pizzico di sale e un rametto di prezzemolo, poi filtrate l’acqua di cottura e raccogliete i molluschi in una ciotola. Sgusciate i gamberetti e tenete da parte code e teste. Prendete una pentola e mettete un bicchiere di acqua, gli scarti dei gamberetti, il brodo delle cozze e qualche valva, cuocete per una decina di minuti, poi filtrate il brodo. Prendete un tegame grande e mettete un po’ di olio e l’aglio in camicia, unite i totani e le seppie e poi togliete l’aglio, sfumatele quindi con il vino bianco e poi unite il brodo che avete preparato, insaporitelo con un po’ di sale e poi aggiungete i pomodori a pezzettini (meglio senza pellicina) il merluzzo, la rana pescatrice e i gamberoni, cuocete per 5 minuti e poi completate con cozze e vongole. Cuocete per altri 10 minuti e insaporite la zuppa con il peperoncino. Aggiustate di sale e pepe e servite la vostra zuppa con un filo di olio e dei crostini di pane.

[/consigli]

Gestione cookie