Zuccotto pasquale

[introduzione][galleria id=”1999″]Lo zuccotto pasquale è una ricetta tradizionale siciliana. Lo zuccotto è un dolce che si prepara bagnando il pan di Spagna nel liquore e riempiendo uno stampo a strati di pan di spagna e panna montata insaporita con pezzi di cioccolato e canditi. La decorazione dello zuccotto è fatta di pasta di mandorle (marzapane) e cioccolato fondente, ma le varianti sono tante. Divertitevi a preparare questo dolce gustoso per il pranzo di Pasqua.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 1
  • Panna: 400 gr
  • Cioccolato fondente: 340 gr
  • Canditi: q.b.
  • Acqua fiori d’arancio: q.b.
  • Liquore: q.b.
  • Pasta di mandorle: 400 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Tagliate tutto il pan di Spagna in fette rettangolari di circa cm 1 di spessore, quindi dividete ogni fetta a metà, cioè in due triangoli. Pennellate di liquore Grand Marnier uno stampo a forma d’uovo, e, successivamente, rivestitelo con le fette di pan di Spagna, sistemandole, una di seguito all’altra, con le punte convergenti rivolte al centro dello stampo.
  2. Spruzzatele quindi con una bagna preparata con acqua e Grand Marnier in parti uguali. Per la farcia, montate la panna, aromatizzatela con un cucchiaio di acqua di fior d’arancio quindi mescolatela con i dadini di canditi e con 40 gr di cioccolato fondente sminuzzato a mano. Versate la farcia nello stampo preparato, coprite con altre fette di pan di Spagna, pennellate anche queste di bagna, quindi passate in frigo almeno per 4 ore.
  3. Intanto, temperate il cioccolato: riscaldatelo a bagnomaria fino a 45° poi, mescolandolo, raffreddatelo fino a 27° e, infine, riportatelo a 30°. Con un filo di cioccolato temperato, fatto uscire da un cornetto per decorare, guarnite con un disegno a griglia il dolce appena sformato. Spruzzate poche gocce di acqua fredda nel cioccolato rimasto, poi lavoratelo con una frusta per renderlo denso e cremoso; raccoglietelo in una tasca con bocchetta spezzata e decorate il centro dell’uovo con un nastro spesso, che chiuderete con il fiocco di marzapane verde.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Completate la guarnizione con un cordoncino di marzapane giallo.

 
[/consigli]

Gestione cookie