[introduzione]
La ricetta della zucca e fagioli è semplice da preparare e sempre molto apprezzata. I sapori della zucca e dei fagioli si sposano davvero molto bene.
Il contorno di zucca e fagioli è perfetto per accompagnare piatti di carne, ma potete preparare questo piatto anche come antipasto o come semplice piatto unico vegetariano, da servire con crostini di pane dorato. Ecco come fare
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 100 gr di fagioli bianchi
- 1 cipolla
- 600 gr di zucca
- brodo vegetale
- Rosmarino Q.B.
- Olio EVO Q.B.
- Sale Q.B.
- Pepe Q.B.
- Mezzo litro di brodo vegetale
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per cominciare mettete dell’olio in una casseruola e fatelo scaldare insieme al rametto di rosmarino e alla cipolla tagliata a pezzetti.
- Tagliate la zucca a cubetti e mettetela nella casseruola insieme appena la cipolla si sarà imbiondita.
- Aggiungete un po’ di sale e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere due mestoli di brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Prendete adesso i fagioli già lessati (in scatola o precedentemente cotti) e aggiungeteli alla zucca.
- Mettete altri due mestoli di brodo, il sale e il pepe e lasciate cuocere coprendo con un coperchio per i primi 5 minuti.
- Appena la zucca inizierà a sfaldarsi sarà pronta. Aggiungete un filo d’olio a crudo e servite in un piatto con un po’ di rosmarino crudo per decorazione.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il contorno di zucca e fagioli non ha molte calorie, ma se volete rendere il piatto light potete evitare il soffritto iniziale. Se invece non avete a disposizione una casseruola potete preparare anche la zucca e fagioli in padella.
Varianti
I fagioli da usare possono variare in base ai gusti e alle esigenze. Per prima cosa potete preparare questa ricetta di zucca e fagioli sia con i fagioli in scatola, già cotti, risparmiando tempo, che con i fagioli da cuocere. In questo caso dovrete considerare del tempo in più per la cottura dei fagioli.
Poi potete preparare sia la zucca e fagioli borlotti che la zucca e fagioli cannellini, entrambi i tipi di fagioli sono adatti all’abbinamento con la zucca. Questa ricetta ha le sue origini nel sud italia, infatti viene chiamata anche zucca e fagioli alla napoletana o zuppa di “cucozza e fasuli”, tipica della tradizione campana.
Conservazione
Il piatto può essere preparato anche il giorno precedente ed essere conservato in frigorifero.
Vini da abbinare
Vi consigliamo di abbinare un vino rosso corposo di origine campana, per mantenere la tradizione del piatto.
Photo by Michela Simoncini / CC BY
[/consigli]