Zeppole di patate

Zeppole di patate

  • media
  • 3 ore
  • 6 Persone
  • 300/porzione

Zeppole di patate Le zeppole di patate sono dei dolci molto amati, preparati anche in occasione della Festa del Papà. Si presentano come soffici ciambelle fritte ricoperte da tanto zucchero, e siccome sono molto diffuse in tutta Italia, è molto facile trovarle di diverse forme, in base alla regione in cui ci troviamo. Le zeppole quindi possono essere a ciambella, rotonde, a bocconcino o dalla forma allungata. Si è soliti prepararle quando c’è da festeggiare le ricorrenze importanti, quindi si preparano anche per i pranzi della domenica quando tutta la famiglia si riunisce a tavola. Il segreto per una buona riuscita delle zeppole fritte sta nella lievitazione. Preparate l’impasto con qualche ora di anticipo perchè dovrà raddoppiare di volume. Scoprite anche la ricetta speciale delle zeppole con il Bimby.

Ingredienti

  • Patate 500 gr.
  • Farina 00 800 gr.
  • Uova 5
  • Liquore limoncello 5 cucchiai
  • Zucchero 200 gr.
  • Burro 50 gr.
  • Limone la scorza di 1
  • Lievito di birra 25 gr.
  • Olio di semi q.b. per friggere

Preparazione

  1. Lessate le patate intere in abbondante acqua per 30/40 minuti circa (dipende dalla grandezza). Appena le patate sono cotte, toglietele dall'acqua e, ancora calde, spellatele e passatele nello schiacciapatate.

  2. Disponete la farina sulla spianatoia e al centro mettete le uova, 4 cucchiai di zucchero, il burro ammorbidito, il lievito di birra e le patate schiacciate.

  3. Lavorate incorporando man mano la farina e il limoncello. Appena l’impasto inizierà a prendere consistenza, aggiungete la scorza grattugiata di limone. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso, quindi formate un panetto morbido.

  4. Con l’impasto formate dei cordoncini di un centimetro e mezzo di spessore poi tagliate in pezzi lunghi una ventina di centimetri e incrociate le estremità in modo da formare delle ciambelle.

  5. Mettete a lievitare le zeppole sulla spianatoia al caldo per circa 2 ore distanziandole le une dalle altre.

  6. Friggete le zeppole per 3/4 minuti in abbondante olio molto caldo e comunque finché non saranno ben dorate. Giratele se necessario, con l'aiuto di un mestolo forato

  7. Lasciate sgocciolare l'unto in eccesso su dei pezzi di carta assorbente e, ancora calde, passatele nello zucchero rimanente.

  8. Disponete le zeppole fritte su un vassoio da portata e servite.

Consigli

Impastate molto bene gli ingredienti e lasciate che il composto lieviti al riparo da correnti d’aria. Il volume deve almeno essere il doppio di quello di partenza, quindi eventualmente allungate il periodo di riposo. State attente al calore dell’olio: per avere una perfetta cottura e doratura, l’olio deve essere ben caldo ma non bollente, altrimenti le zeppole non si gonfieranno e perderanno la loro sofficità. Servitele appena tiepide. Possono anche essere farcite con crema pasticcera o nutella.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.