Verza stufata

Rotolo con verza

La nostra ricetta di oggi vi mostrerà come realizzare la verza stufata. È un delizioso contorno, molto leggero, adatto ad un pranzo oppure una cena a base di carne oppure di pesce. Inoltre è molto uno dei piatti preferiti per chi segue una dieta vegetariana o vegana; usata per preparare deliziosi involtini o condimenti per la pasta. La verza è un piatto tipicamente invernale, ricco di proprietà nutritive; esistono tante ricette per poterla preparare e in questa versione viene lasciata poco condita con sale e olio anche se potete decidere di aromatizzarla con spezie ed erbette varie.
[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Verza: 400 gr
  • Brodo vegetale: 2 bicchieri
  • Aglio: 1 spicchio
  • Olio evo q.b

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. La prima cosa da fare è pulire e lavare la verza con acqua corrente. Asciugatela con uno strofinaccio e poi tagliatela a strisce larghe. A questo punto prendete una pentola più o meno profonda e mettete un giro d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio inizia a dorarsi calate la verza.

  2. Cuocete tutto a fuoco medio e aggiungete due bicchieri di brodo. Coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere per 20-30 minuti. Di tanto in tanto girate con un mestolo oppure una forchetta per evitare che si bruci e si attacchi tutto alla padella. Insaporite con sale solo se necessario.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete insaporire la verza aggiungendo del timo e del rosmarino alla ricetta. Per una variante meno leggera aggiungete della pancetta a cubetti.
[/consigli]

Gestione cookie