Vellutata alle castagne

[introduzione]crema castagne
L’autunno da il via alle vellutate, deliziose zuppe da gustare a pranzo o a cena per coccolarci un po’ quando inizia a fare freddo. La vellutata di castagne è buona e facile da preparare, un primo piatto goloso e perfetto da preparare con le castagne che voi stessi potete raccogliere in montagna, se non le avete vanno bene quelle acquistate dal fruttivendolo. Ecco una deliziosa vellutata di castagne tutta da provare!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • castagne: 600 gr
  • prosciutto crudo: 2 fette
  • cipolle: mezza
  • chiodi di garofano: 2
  • alloro: 3 foglie
  • brodo: mezzo litro
  • pane: 200 gr
  • sale: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Incidete le castagne con un coltello e lessatele in abbondante acqua per 60 minuti. Portate a ebollizione un litro di acqua e mettete la cipolla con dentro i chiodi di garofano, sale e alloro, poi mettete anche le castagne sbucciate e spellate.
  2. Passate metà delle castagne con il passaverdure e aggiungetele di nuovo nella pentola, unite il brodo caldo e cuocete. Unite il prosciutto a pezzettini e il sale, cuocete per 10 minuti e poi versate la crema in 4 ciotoline.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite questa crema con il pane a fette tostato in forno.
 

[/consigli]

Gestione cookie