[introduzione]
Oggi vi propongo la ricetta della torta al pistacchio, uno dei miei dolci preferiti in assoluto che vi consiglio caldamente di provare, soprattutto se avete modo di reperire il pistacchio di Bronte. La torta al pistacchio la potete servire in ogni occasione, a colazione, a merenda o dopo i pasti, è buonissima e morbida così al naturale ma potete anche decorarla con la glassa oppure farcire con una crema di nocciole o con la mitica nutella.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- uova: 5
- pistacchio di Bronte: 250 gr
- zucchero: 250 gr
- liquore: mezzo bicchierino
- lievito: mezza bustina
- farina: 100 gr
- burro: 100 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Per prima cosa montate a neve gli albumi, poi proseguite con la ricetta e montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, unite un pochino di albumi ed incorporate gradualmente la farina, il burro fuso, il lievito ed il pistacchio tritato.
- Mettete anche il liquore e infine incorporate gli albumi mescolando dal basso verso l’alto per non farli smontare. Imburrate e infarinate uno stampo di circa 26 centimetri di diametro e versate il composto.
- Cuocete la torta in forno caldo a 170°C per circa 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Decorate a piacere con una glassa al cioccolato poi coperta con pistacchio tritato.
[/consigli]