Torcetti piemontesi

[introduzione]Torcetti piemontesi
I Torcetti piemontesi sono biscottini friabili e deliziosi perfetti per accompagnare la crema pasticcera, il te e le tisane ma anche una tazza di latte caldo. Questi biscottini sono deliziosi, si sente bene il sapore del burro che viene accompagnato dalla croccantezza dello zucchero, sono buonissimi e anche abbastanza semplici da preparare in casa. Come in tutte le ricette più buone, anche i Torcetti richiedono del tempo.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina: 500 gr
  • lievito di birra: 1 panetto
  • burro: 200 gr
  • zucchero: qb
  • sale: 1 pizzico

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Sciogliete il lievito in una tazza con un po’ di acqua tiepida. Prendete una ciotola e mettete la farina, fate la fontana e al centro mettete il lievito e un pizzico di sale, impastate e aggiungete l’acqua che serve ad avere un composto omogeneo ed elastico. Fate lievitare l’impasto per un’ora, poi incorporate il burro a pezzetti, impastate benissimo per incorporarlo e poi fate lievitare il composto per un’altra ora.

  2. Fate dei cordoncini di pasta di circa 10 centimetri di lunghezza, incrociate le estremità e poi passate i biscotti nello zucchero semolato, man mano disponeteli su una teglia foderata di carta da forno.

  3. Cuocete i torcetti in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Sono ottimi anche da accompagnare al te e agli infusi.
 

Foto di fugzu[/consigli]

Gestione cookie