Di Carmela Giglio | 26 Ottobre 2016

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 6 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Per il pan di spagna vegan
- Farina 180r
- Zucchero 120 gr
- Fecola di patate 60 gr
- Latte di soia 150 ml
- Olio extravergine di oliva 120 gr
- Lievito per dolci 1 bustina
- Per la crema di zucca
- Zucca pulita 1 kg
- Latte di cocco mezzo bicchiere
- Amido di mais q.b.
- Sciroppo di agave
- Vaniglia q.b.
- Cannella q.b.
- Caffè espresso q.b.
Preparazione
Per preparare il tiramisù di zucca vegan iniziate dal pan di spagna. In alternativa potete utilizzare dei savoiardi preparati senza ingredienti di origine animale. In una ciotola abbastanza capiente mescolate l’olio extravergine di oliva e lo zucchero. Unite poco per volta la fecola e la farina setacciate. Versate il latte di soia e in ultimo il lievito per dolci. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Versate l’impasto in una tortiera di 22 cm di diametro foderata con la carta forno. Fate cuocere il pan di spagna vegan in forno a 170°C per circa 30 minuti. Estraete la base del tiramisù, fatela raffreddare e tagliatela a strati o a pezzi.
Mentre il pan di spagna cuoce in forno, preparate la purea di zucca che servirà per la farcitura. Tagliate a cubetti 1 kg di zucca già pulita e fatela appassire in forno a 150°C. Frullate la polpa unendo mezzo bicchiere di latte di cocco, sciroppo d'acero, vaniglia e cannella. Cuocete il composto in una casseruola a fiamma bassa aggiungendo un po’ di amido di mais per farla rapprendere. Inzuppate il pan di spagna freddo nel caffè e realizzate il tiramisù alternandolo con la crema di zucca. Decorate il dolce con un po’ di cacao amaro in polvere. Fate raffreddare in frigorifero e servite. Foto di Amancay Maahs
Consigli
Potete sostituire il pan di spagna con dei savoiardi vegan preparati senza ingredienti di origine animale.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.