
Oggi vi spiegheremo come fare i teneroni fatti in casa. I teneroni sono delle fette di prosciutto cotto originarie della produzione di Casa Modena ma ormai riprodotte da molte altre catene alimentari. Vi spiegheremo come ricreare questo delizioso secondo piatto per bambini. Infatti utilizzando tutti prodotti genuini e di prima scelta, potrete creare un piatto di carne leggero, divertente ma anche molto buono. Nella ricetta classica, l’ingrediente di base è il prosciutto cotto; tuttavia oggi ne esistono di diversi tipi: ad esempio un altro classico è il tenerone di pollo. Magari potete prepararli insieme ai vostri bambini, per trascorrere del tempo insieme.
Foto di JaBB
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Prosciutto cotto: 250 gr
- Formaggio: 50 gr
- Besciamella: 2 cucchiai
- Maizena: 2 cucchiai
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Tagliate il formaggio a pasta filata e il prosciutto cotto a pezzetti. Mettete i due ingredienti nel frullatore insieme alla besciamella e alla maizena e iniziate a frullare. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Stendete l’impasto sulla carta forno e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Con degli stampini tondi ricavate i teneroni di prosciutto cotto ed eliminate l’eccesso. Se vi sembrano ancora poco compatti e troppo morbidi, fate riposare in frigo per altri 30 minuti. A questo punto non resta che cuocerli: riscaldate la griglia e cuocete bene i teneroni su entrambi i lati.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
I teneroni sono semplici e veloci da realizzare. Potete servirli con verdure crude o cotte oppure metterli nel panino insieme a pomodori e formaggio o ancora accompagnarli con patate al forno e salse di vario tipo.
[/consigli]