Di Alessandraza | 26 Agosto 2017

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Inizialmente potrebbe sembrarvi uno strano abbinamento, ma la ricetta degli spiedini speziati di gamberi e anguria vi stupiranno. Se amate sperimentare piatti nuovi e vi lasciate conquistare da sapori etnici e particolari, allora gli spiedini speziati di gamberi e anguria fanno decisamente al caso vostro. Provare per credere! L’anguria in estate è un frutto molto apprezzato e diffuso, mentre per quanto riguarda i gamberi potete utilizzare quelli freschi oppure sceglierli surgelati.
Ingredienti
- 1 fetta d'anguria
- 10 gamberi grandi
- 100 g di zucchero di canna
- Paprika dolce Q.B.
- Sale Q.B.
- Peperoncino Q.B.
- Olio EVO Q.B.
Preparazione
Per cominciare lavare e sgusciare i gamberi.
Preparare poi l'intingolo per condire gli spiedini mettendo in una ciotola un po' d'olio, sale, paprika e un pizzico di peperoncino. Mescolare bene e aggiungere poi i gamberi. Lasciare adesso marinare per circa mezz'ora.
Trascorsa la mezz'ora necessaria ad insaporire i gamberi, prendete una teglia ampia e rettangolare e foderatela con la carta da forno.
Tagliate l'anguria a pezzetti e assicuratevi di togliere tutti i semi. Spolverate adesso sui pezzetti di anguria un po' di zucchero di canna.
Iniziate a preparare gli spiedini mettendo due pezzetti di anguria all'estremità e due o tre gamberi al centro di ogni spiedino.
Riponete gli spiedini sulla teglia con la carta da forno e accendete la griglia. Appena la griglia sarà ben calda mettete su gli spiedini e vedrete che l'anguria si inizierà a caramellare e i gamberi si cuoceranno pian piano.
Fate cuocere 5 minuti al massimo e poi servite i vostri spiedini ancora caldi.
Consigli
Tra le ricette salate con anguria questa è una delle più sfiziose e particolari, che piacerà soprattutto a chi ama l’agrodolce. Servite ben caldi con un contorno di rucola.Varianti
Potete preparare anche l’anguria piccante con gamberi senza l’utilizzo di spiedini, semplicemente preparando una sorta di insalata con lattuga e rucola.Conservazione
Il piatto dà il massimo se mangiato appena cotto, ma potete anche conservare gli spiedini dopo la cottura per 24 ore in frigorifero e scaldarli in forno prima di mangiarli.Vini da abbinare
Abbinare un bicchiere di vino bianco secco o frizzantino.Parole di Alessandraza
Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.