Spaghetti cacio e pepe

[introduzione]soaghetti cacio e pepe

Gli spaghetti cacio e pepe sono una delle specialità della tradizione culinaria romana, un primo piatto semplice ma molto saporito. La ricetta della pasta cacio e pepe è veloce e molto particolare, che si abbina bene sia alla pasta lunga sia alla scelta di pasta corta. Oggi presentiamo una versione con gli spaghetti, ma per la pasta cacio e pepe sono ottimi anche maccheroni o pasta fresca. Buon appetito

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pasta: 350 gr
  • Pecorino dolce: quanto basta
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: quanto basta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta degli spaghetti cacio e pepe.

  1. Fate bollire dell’acqua, salate e versate gli spaghetti. Preparate una dose abbondante di pecorino dolce grattugiato. Conservate dell’acqua di cottura e scolate al dente. Versate la pasta nella terrina e un mestolo di acqua di cottura. A questo punto unite il pecorino ed amalgamate

  2. Insaporite con una spolverata abbondante di pepe e impiattate. Ripassate velocemente in padella e servite in tavola ben caldi

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per servire una buona pasta cacio e pepe è importante equilibrare con cura gli ingredienti del condimento, quindi aggiungere acqua di cottura o pecorino in base alla consistenza del condimento, che dovrà essere omogeneo e cremoso.
 
Foto da:
yoonsy.files.wordpress.com

 

[/consigli]

Gestione cookie