Di Serena Vasta | 24 Marzo 2011

-
facile
-
3 ore
-
8 Persone
-
654/porzione
Oggi vi proponiamo la ricetta per fare il Serpentone delle monache, un dolce tipico della cucina umbra fatto con una sfoglia a base di farina, zucchero e acqua. La farcitura invece è molto saporita e particolare, fatta con noci, mandorle, pugne e fichi secchi, mele e uvetta sultanina. La torta ha la forma di un vero serpente, solo che questo non solo non è velenoso, ma è anche dolce e buonissimo! Seguite le istruzioni e fatelo anche voi in casa!
Ingredienti
- farina 300 gr
- mandorle dolci 100 gr
- mandorle amare 2
- vin santo mezzo litro
- olio extravergine d'oliva 1 dl
- uvetta sultanina 50 gr
- zibibbo 50 ml
- gherigli di noce 50 gr
- fichi secchi 5
- prugne secche 5
- mele 2
- ciliegie candite 2
- sale 1 pizzico
Preparazione
Prendete una terrina e impastate la farina con mezzo dl di olio, 50 g di zucchero, un pizzico di sale e l'acqua che serve per ottenere un composto sodo. Formate una palla, copritela con un telo, e fate riposare per 30 minuti.
Tritate tutte le mandorle (tranne una) nel mixer e mettete anche le noci. Ammorbidite l'uvetta con lo zibibbo, poi scolatela e mescolatela con la frutta secca, le prugne e i fichi tagliati a listarelle sottili, le mele a fettine sottili, l'olio rimasto, 40 g di zucchero e il vin santo. Mescolate in modo da avere un composto omogeneo.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile mantenendo una parte più larga che è la testa, ed una più sottile che è la coda. Versate al centro la farcia e poi arrotolate la sfoglia in modo da avere un rotolo. Prendete questo rotolo e mettetelo sulla teglia coperto con carta da forno, acciambellatelo con la testa all'interno. Mettete la mandorla nella zona della testa per fare la bocca, e le ciliegie per fare gli occhi. Cuocete in forno caldo a 160°C per 45 minuti.
Consigli
Fate raffreddare completamente prima di servire.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.