Scorze d’arancia candite

[introduzione][galleria id=”1955″]Le scorze d’arancia candite sono buonissime e molto versatili in cucina, si possono usare per farcire e decorare dolci, per insaporire le torte e le creme, come ripieno, insomma sono preziose alleate in cucina. Le scorze d’arancia comprate non sono molto saporite, il mio consiglio è di farle in casa e poi conservarle sottovuoto in dei barattoli di vetro o di latta. Oggi vi propongo una ricetta per farle in casa, leggermente diversa da quella che faccio io di solito.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • arance non trattate: 8
  • alloro: 1 foglia
  • chiodi di garofano: 1
  • cannella: 1 pezzo
  • zucchero: 500 gr
  • cognac: 3 cucchiai
  • olio: 1 cucchiaio

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete la scorza d’arancia facendo attenzione a non prendere la parte bianca, poi tagliatele a striscioline sottili.
  2. Prendete una pentola e mettete l’acqua fredda e le vostre scorzette, portate a ebollizione e poi scolatele e ripetete questa operazione per 4 volte, sempre partendo dall’acqua fredda.
  3. Scolate le scorzette e mettetele in una padella, aggiungete l’alloro, il chiodo di garofano, l’olio, il cognac e lo zucchero, mescolate e cuocete fino a quando si formerà uno sciroppo. Potete servirle così, oppure aspettate ancora fino a quando in cottura lo zucchero si solidificherà.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete intingere le scorzette nel cioccolato fondente fuso.
 
[/consigli]

Gestione cookie