Di Serena Vasta | 17 Maggio 2010
- media
- 2 ore
- 4 Persone
- 290/porzione
Oggi vi presento una ricetta particolare e buonissima, lo sciroppo di fragole, una conserva deliziosa che potete usare per decorare e farcire dolcetti e torte e poi per avere sempre una salsina profumata e deliziosa a disposizione da mettere sul gelato , su creme e budini. Lo sciroppo alla fragola è abbastanza semplice da realizzare, l’unica cosa a cui dovete prestare attenzione è il passare la polpa al setaccio, dovete farlo bene in modo che venga fuori uno sciroppo, viscoso si, ma non troppo.
Ingredienti
- Fragole 500 gr
- zucchero 300 gr
- Limone 1
- Acqua 3 dl
Preparazione
Mettete acqua e zucchero in una pentola e fate bollire, poi proseguite a far sobbollire per altri 10 minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.
Pulite le fragole e tagliatele a pezzetti, frullatele bene con il mixer e poi passatele al setaccio con un colino a maglia fitta con sopra una garza. Mescolate lo sciroppo di zucchero con la polpa di fragole, aggiungete il succo di un limone, mescolate bene e portate sul fuoco, togliete man mano la schiuma con il mestolo forato.
Mettete lo sciroppo nei barattolini e chiudeteli bene, poi metteteli in una pentola piena di acqua e fateli bollire per 25 minuti in modo da sterilizzarli.
Consigli
Potete usare questo sciroppo per decorare il gelato.Foto da: hostedmedia.reimanpub.com www.flickr.com/photos/culinaryfool southwestblend.com www.hiddenbarn.com karaskitchencreations.blogspot.com www.thecookingphotographer.com zsixshutter.files.wordpress.com blstb.msn.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.