[introduzione]
Le sarde alla beccafico sono un buonissimo secondo piatto tipico della tradizione siciliana. Un matrimonio perfetto tra gli odori degli agrumi e il sapore del pesce che rimandano a questa isola, la Sicilia, unica in tutto e per tutto. Un piatto prettamente estivo che si serve freddo e che per occasioni particolari potete anche usare come antipasto. Un piatto da servire con un buon vino bianco.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Sarde: 600 gr
- Pangrattato: 200 gr
- Uvetta: 50 gr
- Pinoli: 50 gr
- Limone: 2
- Olio: ½ bicchiere
- Zucchero: 1 cucchiaio
- Alloro: 20 foglie
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Pulire le sarde e aprirle a libretto. In padella tostare il pangrattato. Unire l’uvetta ammorbidita e i pinoli.
- Prendere le sarde una alla volta e mettervi al centro l’impasto. Arrotolarle e disporle una accanto all’altra in una teglia unta. Per separarle usare le foglie d’alloro.
- Passare un filo d’olio sopra le sarde e mettere in forno per 25 minuti. Sciogliere lo zucchero nel succo di limone, versarlo sulle sarde mentre cuociono. Guarnire con fette d’arance e limoni.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire fredde.
[/consigli]