[introduzione]
La salsa all’uva è una preparazione particolare e sfiziosa perfetta da realizzare adesso che siamo in autunno e trovate ancora dell’uva di buona qualità che però a noi serve un po’ acerba per dare alla salsina quel tocco particolare che farà risaltare i piatti salati. La salsa all’uva è particolare e molto buona, vi consiglio di provarla, la potete usare per impreziosire arrosti, secondi di carni bollite e anche il pesce.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- uva acerba: 200 gr
- mandorle pelate: 24
- gherigli di noci: 12
- mollica di pane: 4 cucchiai
- zucchero: 1 cucchiaio
- cipolla: mezza
- aglio: mezzo spicchio
- prezzemolo: 1 ciuffo
- sale: qb
- pepe: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Tritate finemente la cipolla e la frutta secca, mettete i chicchi di uva lavati ed asciugati ed il prezzemolo, l’aglio, la mollica, zucchero, sale e pepe, frullate a lungo per rendere la preparazione liscia e omogenea.
Mettete il composto in un pentolino e se vi sembra troppo densa aggiungete un po’ di brodo per diluirla, cuocete per 5 minuti senza però arrivare ad ebollizione.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite la salsa all’uva con carni bollite, pollo, arrosto e pesci lessi.
[/consigli]