[introduzione]
Oggi vi mostreremo come preparare un primo piatto dal gusto unico: il risotto mele e speck. Il sapore inimitabile di questo piatto è dovuto dall’ unione di due alimenti dal gusto completamente diverso, che però riescono a combinarsi alla perfezione, poiché la dolcezza della mela viene messa in risalto dal sapore salato dello speck. Questo piatto viene tradizionalmente preparato in Trentino Alto Adige usando mele Golden e speck, ma grazie a questa ricetta può finalmente entrare nelle case di tutta Italia.
Foto di Luca Nebuloni
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso Carnaroli: 320 gr
- Mele Golden: 2
- Speck: 120 gr
- Scalogno: 1
- Vino bianco: 150 ml
- Brodo vegetale: 1 l
- Burro: 40 gr
- Pepe nero: q.b
- Grana padano: 40 gr da grattugiare
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Il primo step è tagliare a pezzettini tutto lo speck, tagliare finemente lo scalogno e ridurre in cubetti le mele Golden. In seguito in una pentola fate sciogliere il burro ed unitelo allo scalogno tagliuzzato per poi farlo cuocere a fuoco dolce. Ora potrete aggiungere il riso per farlo tostare, e quando questo avrà raggiunto un colorito trasparente potrete sfumare con 100 ml di vino bianco.
A questo punto aggiungete un mestolo di brodo e successivamente lo speck. Aggiungete il brodo ogni volta che il riso si asciuga e mescolatelo spesso. In questo momento potete mettere le mele a cubetti in un pentolino e bagnarle con 50 ml di vino bianco; fate cuocere il tutto per qualche minuto. Non appena il riso sarà a metà cottura aggiungete le mele con il loro liquido di cottura.
Bisogna continuare la cottura del risotto aggiungendo del brodo ogni volta che sarà necessario. Non appena il risotto sarà cotto toglietelo dal fuoco e aggiustatelo con del sale e del pepe. Infine impiattatelo e aggiungete del grana grattugiato. Potrete abbellire il piatto aggiungendo delle fettine di mele o nel risotto o ai bordi del piatto. Ora potete servire questo primo unico e delizioso dal gusto inconfondibile.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per la decorazione del piatto si consigliano o delle fettine di mele o potete grattugiare il frutto per rendere il tutto più elegante.
[/consigli]