[introduzione]
Il risotto con crema di ceci è un classico primo piatto invernale che vi farà assaporare tutto il gusto dei legumi in una maniera alternativa. Infatti con questa deliziosa cremina si condisce il riso e si porta in tavola ancora fumante. Un modo gustoso anche per pensare ad un primo piatto per i più piccoli (che non amano i legumi) o per i celiaci.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso: 300 gr
- Ceci: 200 gr
- Cipolle: 1
- Aglio: 1 spicchio
- Alloro: 1 foglia
- Olio: 2 cucchiai
- Brodo: 100 ml
- Burro: 40 gr
- Parmigiano: 20 gr
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Portate a ebollizione i ceci, in una pentola con abbondante acqua fredda. Unite mezza cipolla tagliata sottile, l’aglio schiacciato e l’alloro. Cuocete per 2 ore a fuoco moderato e, se ritenete sia necessario, unite altra acqua calda. Aggiungete il sale quando la cottura sarà quasi terminata. A questo punto potete far sgocciolare i ceci, conservando il brodo di cottura.
- In una pentola, a fuoco basso, rosolate l’altra mezza cipolla, tagliandola sottilmente, e unite 20 gr. di burro e l’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete anche metà dei ceci per far sì che prendano sapore. Ora potete unire anche il riso che deve essere tostato.
- Procedete con la cottura, aggiungendo il brodo dei ceci e quello vegetale, entrambi caldissimi e una cucchiaiata per volta. Intanto passate i ceci rimanenti nel frullatore e unite qualche cucchiaio di brodo. Quando la cottura avrà raggiunto circa la metà del tempo necessario, aggiungete il passato al riso.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spegnete il fuoco e miscelate il risotto e il burro rimanente insieme al parmigiano grattugiato.
[/consigli]