[introduzione][galleria id=”1753″]Il risotto al tartufo bianco è una ricetta che può essere facilmente associata al territorio piemontese. Infatti per questo piatto delicato vi consigliamo un buon tartufo bianco di Alba. Un alimento prezioso che se vi capita di acquistare potete usare in maniera egregia per aprire un pasto delle ormai prossime festività.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso: 350 gr
- Tartufo bianco: 40 gr
- Cipolle: 1
- Sedano: 2 gambi
- Burro: 20 gr
- Panna: 3 cucchiai
- Parmigiano: 40 gr
- Vino bianco: 1 bicchiere
- Brodo: 1 l
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Sbucciate la cipolla, mondate e lavate il sedano e, dopo aver tritato entrambi gli ingredienti, fateli appassire in una casseruola con il burro; unite il riso e lasciatelo tostare, mescolando per 2 minuti; bagnate con il vino e fatelo evaporare a fiamma vivace.
Abbassate la fiamma e portate a cottura il risotto versando il brodo bollente poco per volta e aggiungendo brodo bollente, solo quando il precedente sarà stato assorbito completamente; mescolate spesso. Il risotto deve rimane morbido. Spegnete il fuoco, incorporate panna e grana grattugiato, regolate di sale e coprite; lasciate riposare per 3 minuti.
Suddividete il riso nei piatti individuali e cospargetelo con il tartufo tagliato a lamelle utilizzando l’apposito utensile. Spolverizzate con pepe macinato al momento.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire ben caldo.
[/consigli]