Di Anita Borriello | 18 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | Teri Virbickis
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
321/porzione
I cupcake sono dei dolcetti monoporzione di origine americana. Il nome deriva da cup, tazzina, in teoria dovrebbero essere grandi quanto una tazzina, ma non quelle italiane per fortuna! I cupcake si possono fare standard o mini, per la decorazione si possono utilizzare la crema al burro, la ghiaccia di zucchero o magari la pasta di zucchero. Vediamo gli ingredienti e la preparazione della ricetta classica dei cupcake e i consigli per farli in poche mosse.
Ingredienti
- farina 130 gr
- zucchero 130 gr
- burro 100 gr
- uova 2
- sale 1 pizzico
- vanillina 1 bustina
- panna acida 2 cucchiai
- lievito 1 cucchiaino
- bicarbonato 1 cucchiaino
- burro 250 gr
- zucchero a velo 150 gr
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete lo zucchero, la farina, il sale, la vanillina, il lievito e il bicarbonato, mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
In un'altra terrina mettete gli ingredienti liquidi mescolati tra loro, quindi 100 gr di burro fuso, le uova e la panna acida.
A questo punto unite i due impasti e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad avere un composto omogeneo. La regola per degli ottimi cupcake è che meno si impastano gli ingredienti, più l'impasto gonfierà: tenete a mente questo mantra della cucina!
I cupcake si possono preparare dentro una teglia di metallo in cui metterete dentro i pirottini di carta, in alternativa potete utilizzare i pirottini in silicone che sono comodissimi, non si devono imburrare e infarinare e si lavano in lavastoviglie. Dividete l'impasto che avete preparato nei vostri stampi riempiendoli per circa 2/3.
Cuocete i cupcake in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Se usate gli stampi per i mini cupcake i tempi saranno più brevi.
Nel frattempo preparate la crema al burro mescolando il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo con una frusta elettrica. Fate riposare la crema al burro in frigorifero per farla rassodare.
Quando i vostri cupcake saranno a temperatura ambiente, mettete la crema al burro nella siringa da pasticcere e decorate i vostri dolcetti a piacere cambiando bocchetta e colori.
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.