Ratatouille

[introduzione][galleria id=”585″]La ratatouille è una portata tipica francese che abbina diversi tipi di verdure per servire un contorno saporito e ricco di qualità nutritive. Tra le caratteristiche di una ratatouille originale c’è sicuramente la cottura: per preparare una buona ratatouille è importante cucinare separatamente tutte le verdure per garantire tempi di cottura ottimali a seconda degli ingredienti e poi far saltare tutto insieme e servire. La ratatouille si può servire calda o fredda, sia come contorno con un piatto di carne che come secondo piatto.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Zucchine: 2
  • Pomodori: 500 gr
  • Peperoni: 2
  • Melanzane: 2
  • Cipolle: 2
  • Timo: 2 rametti
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: a piacere
  • Aglio: 1 spicchio
  • Olio extra vergine di oliva: quanto basta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per preparare una ratatouille saporita e semplice da realizzare.

  1. Pulite e lavate le diverse verdure secondo le seguenti indicazioni. Tagliate le melanzane e le due zucchine in piccoli cubetti, mondate i peperoni eliminando la parte centrale con i semini e fateli a piccole strisce. Pelate con cura le cipolle tagliatele per ottenere quarti affettati.

  2. Lavate i pomodori e preparate un pentolino con acqua bollente: versate per qualche secondo i pomodori e poi eliminate buccia e semini. In una padella antiaderente fate scaldare dell’olio extravergine di oliva, aggiungete le cipolle affettate e fate dorare a fuoco basso, unite quindi i peperoni affettati e, se serve, un po’ di acqua calda per facilitare la cottura. Tritate l’aglio, ed aggiungete in padella pomodori, timo e il tritato di aglio, un pizzico di sale e pepe a piacere e fate cuocere al minimo per un quarantina di minuti coperto.

  3. In un’altra padella fate cuocere le melanzane con un filo d’ olio extravergine di oliva, aggiungete le zucchine e fate cuocere insieme per circa quindici minuti. Assicuratevi che tutte le verdure siano ben cotte. A cottura ultimata versate tutte le verdure in un’unica grande padella, va benissimo anche un wok, fate saltare le verdure insieme e cuocete per un paio di minuti, non di più, a fuoco basso. Aggiustate con pepe e sale, se occorre, e servite.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

La cottura separata degli ingredienti garantisce una integrità degli ingredienti che così difficilmente tendono a rompersi. Un metodo che richiede un po’ di tempo in più ma che ripaga il palato, ottima servita accanto ad una porzione di cous cous.

Ratatouille al forno

Ratatouille al forno
Ingredienti: 3 pomodori grandi, 3 zucchine, 2 melanzane, 2 peperoni (rossi e gialli), 2 cipolle, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai di aceto, basilico fresco
Preparazione: Lavate le verdure e tagliatele a pezzettini cercando di mantenere le stesse dimensioni. Versate le verdure in una pirofila e aggiungete l’olio, il sale e il pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 210°C per 40 minuti. Sfornate la ratatouille e aggiungete l’aceto mescolato con lo zucchero e il basilico tritato.[/consigli]

Gestione cookie