[introduzione]
Il petto di pollo al curry è un secondo piatto buonissimo e molto semplice, è perfetto da servire per cena se avete ospiti perchè è un piatto gustoso e raffinato che è pronto in poco tempo. Il petto di pollo al curry è rapido nella sua preparazione ,e a meno che non si abbia una avversione specifica per il curry, diciamo che piace praticamente a tutti, lo potete servire con del riso lessato o con il riso pilaf e diventa un perfetto piatto unico. Il petto di pollo al curry è una valida alternativa alle solite ricette in cui il pollo si fa arrostito oppure panato al forno, i tempi sono praticamente gli stessi ma ne guadagnerete in gusto!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Petto di pollo: 600 gr
- Panna: 1 confezione
- Curry: qb
- Olio: qb
- Sale: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni per fare il petto di pollo al curry.
Salate il petto di pollo e battetelo con il batticarne in modo da rendere le fette più sottili. Mettete il curry in un piatto e passateci i pezzetti di pollo, fateli aderire bene, poi versateli in una padella antiaderente in cui avrete scaldato 3 cucchiai di olio.
Rosolate il pollo da entrambi i lati e poco prima della fine della cottura aggiungete la panna, mescolate bene e cuocete insieme per qualche minuto in modo che si scaldi ben bene anche la panna. Cuocete ancora qualche minuto in modo da far stringere la salsa.
Servite il petto di pollo al curry su un letto di riso pilaf o riso lessato semplice.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La panna potete sostituirla con del formaggio cremoso tipo philadelphia, così il piatto sarà più leggero. Ottimo anche il pollo al curry, la variante più famosa di questa ricetta.
Petto di pollo al curry con latte di cocco
Ingredienti: 800 gr. petto di pollo a tocchetti, una lattina di latte di cocco, 2 cucchiai di curry in polvere, farina 00, 3 cucchiai di olio di semi di soia, sale, succo di un limone
Preparazione: Sbattete il pollo con il batticarne in modo da renderlo più sottile. Passate il pollo nella farina da tutti i lati e poi scrollate quella in eccesso. Rosolate il pollo in una padella antiaderente in cui avrete scaldato un po’ di olio di semi di soia, unite il succo di limone e continuate la cottura per qualche altro minuto. Aggiungete il latte di cocco, abbassate la fiamma e fatelo stringere, quando il latte sarà diventato una cremina dovete aggiungere il curry, noi suggeriamo di mettere un po’ di latte di cocco in un bicchiere e aggiungere poco per volta il curry, mescolate bene e poi versate tutto nella padella. Mentre il pollo cuoce se volete potete lessare un po’ di riso basmati, ottimo da servire insieme al pollo al curry.[/consigli]