
Oggi vi spiegheremo come realizzare i peperoni in pastella. La forma, le dimensioni e i colori di questo ortaggio sono molto variegati; la sua più grande particolarità sta però nel sapore fresco ed inconfondibile. I peperoni possono essere utilizzati in moltissimi piatti anche se vanno forte soprattutto come contorno o come secondo piatto. La ricetta di oggi vi mostrerà un modo creativo di prepararli e servirli sia come stuzzicheria o antipasto che come simpatico contorno. I peperoni in pastella sono semplici e veloci da realizzare ed è una ricetta davvero versatile: potete servirli ad un cocktail con i vostri amici oppure realizzarli per i vostri bambini per far mangiare loro delle verdure in modo simpatico e divertente. [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Peperoni: 3
- Farina 00: 150 gr
- Latte intero: 200 ml
- Uova: 2
- Sale: q.b.
- Olio per friggere: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa lavate i peperoni; poi puliteli togliendo tutti i semini ed il picciolo ed infine tagliateli a striscioline. Per preparare i peperoni in pastella non è necessario cuocerli; tuttavia se non preferite il gusto croccante del peperone potete sbollentarli in acqua. A questo punto dedicatevi alla preparazione della pastella. Per prima cosa dividete gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi aggiungendo un pizzico di sale. Procedete aggiungendo alle uova il latte intero e la farina setacciata.
Per completare la pastella, montante a neve gli albumi e aggiungeteli al composto mescolando dall’alto verso il basso con delicatezza. A questo punto la pastella per i fritti è pronta. Immergete ogni pezzetto di peperone nella pastella e trasferitelo in olio bollente. Vi consigliamo un olio di arachidi, ottimo per la frittura. Quando diventano dorate, trasferite le vostre fritture su un piatto con carta assorbente. Servite in tavola e buon appetito! Foto di Matt Kowalczyk
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Oltre a preparare i peperoni in pastella, potete anche pensare di servire delle verdure miste: il procedimento è analogo per tutti i tipi di verdura. Potete servire il tutto accompagnato da salse leggere e variegate.[/consigli]