Pecorella al marzapane

[introduzione]
Il dolce tipico pugliese di Pasqua è la pecorella di marzapane. L’ingrediente principale è un frutto tradizionale pugliese: le mandorle. Con questo ingrediente basilare in questa terra si producono una quantità di dolci fantastici. Quello pasquale è più che altro un simbolo, che rimanda al sacrificio di Cristo. Un dolce gustoso e simpatico da portare in tavola.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Mandorle: 500 gr
  • Zucchero a velo: 500 gr
  • Vanillina: 1 bustina
  • Acqua: 1 dl
  • Cannella

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Vedrete che non è difficile preparare questo dolce.

  1. Tritate finemente le mandorle con un frullatore. Mescolate l’acqua con lo zucchero e versate il composto in un tegame. Scaldate il composto su fiamma bassa, mescolando, fino a quando lo zucchero comincerà a filare. A questo punto, togliete dal fuoco e incorporate la vanillina e la cannella e rimestate il tutto energicamente.

  2. Ottenuta una pasta omogenea, versatela su un piano leggermente inumidito e continuate a lavorare l’impasto con le mani fino a quando risulterà liscio e compatto. Formate una palla e lasciatela asciugare per circa 1 giorno.

  3. Trascorso questo tempo usate uno stampo a forma di pecorella, oppure lavorate l’impasto con le mani per modellarlo. Lasciate asciugare la pecorella per circa due giorni.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorate la pecorella con coloranti o praline disegnando tutti i particolari. Con questa dose potete creare una pecorella grande oppure tante pecorelle più piccole.

Foto di Gandolfo Cannatella / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie